Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coniò», il significato, curiosità, forma del verbo «coniare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coniò

Forma verbale

Coniò è una forma del verbo coniare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coniare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Coniugherò, Coniugò « * » Connoterò, Connotò]

Informazioni di base

La parola coniò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coniò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In occasione dell'anniversario dell'Unità nazionale, lo stato coniò una moneta per ricordare l'evento!
  • Coniò spade per i suoi soldati che si preparavano ad una nuova guerra.
  • La ditta di tuo nonno coniò le medaglie per gli atleti delle gare di nuoto.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi conio e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Bugs simpatico coniglio dei cartoni animati, Un verbo che si coniuga generalmente da capo, Timide come coniglietti, Parte coniugabile del discorso, Viola l'obbligo di fedeltà coniugale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conigliesco, coniglietta, conigliette, coniglietti, coniglietto, coniglio, conino « coniò » conirostri, conirostro, coniuga, coniugabile, coniugabili, coniugai, coniugale
Parole di cinque lettere: condi, congo, conia « coniò » conta, conte, conti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quinquennio, tintinnio, calunniò, calunnio, aonio, carbonio, radiocarbonio « coniò (oinoc) » diaconio, siconio, zirconio, adonio, calcedonio, comprendonio, meonio
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «coniò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze