Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coniavi», il significato, curiosità, forma del verbo «coniare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coniavi

Forma verbale

Coniavi è una forma del verbo coniare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di coniare.

Informazioni di base

La parola coniavi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coniavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti ricordi quando coniavi monete false, chiuso nel garage della casa?
  • Con la tua banda di falsari coniavi monete da due euro.
  • Sapevi che non potevi essere accusata di essere un falsario perché non coniavi monete.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concavi, coniati, coniava, coniavo, contavi, copiavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coniai.
Altri scarti con resto non consecutivo: covi, cavi, navi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciavi.
Parole contenute in "coniavi"
avi, con, coni, conia. Contenute all'inverso: iva, vai.
Incastri
Inserendo al suo interno tag si ha CONtagIAVI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniai/ivi, coniasti/stivi, coniatura/turavi.
Usando "coniavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = aravi; barconi * = baravi; * avidi = conidi; forconi * = foravi; ricconi * = ricavi; * vino = coniano; * vita = coniata; * vite = coniate; * viti = coniati; * vito = coniato; mediconi * = mediavi; * vinte = coniante; * vinti = conianti; * visse = coniasse; * vissi = coniassi; * viste = coniaste; * visti = coniasti; * aviatore = coniatore; * aviatori = coniatori; * vivano = coniavano; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "coniavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivano = conino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coniavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniano/vino, coniante/vinte, conianti/vinti, coniasse/visse, coniassero/vissero, coniassi/vissi, coniaste/viste, coniasti/visti, coniata/vita, coniate/vite, coniati/viti, coniato/vito.
Usando "coniavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aravi * = arconi; baravi * = barconi; foravi * = forconi; ricavi * = ricconi; * stivi = coniasti; * atei = coniavate.
Sciarade e composizione
"coniavi" è formata da: coni+avi.
Sciarade incatenate
La parola "coniavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conia+avi.
Intarsi e sciarade alterne
"coniavi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coi/navi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si coniavano nella Zecca Pontificia, Alberi che producono frutti di forma vagamente conica, Dà frutti conici, La tipica tenda dal tetto conico dei Mongoli, Moneta coniata nel 1535.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coniatrici, coniatura, coniature, coniava, coniavamo, coniavano, coniavate « coniavi » coniavo, coniazione, coniazioni, conica, coniche, conici, conicità
Parole di sette lettere: coniati, coniato, coniava « coniavi » coniavo, coniche, conidio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risparmiavi, dilaniavi, smaniavi, straniavi, estraniavi, miniavi, calunniavi « coniavi (ivainoc) » testimoniavi, imperniavi, attorniavi, ingoiavi, ringoiavi, annoiavi, impastoiavi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «coniavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze