Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola conglomerati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglomerati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conglomerata, conglomerate, conglomerato, conglomeravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conglomerai. Altri scarti con resto non consecutivo: conglomeri, congo, cono, conati, conti, coni, cogli, colorati, colorai, colora, colori, colo, colmerai, colmerà, colme, colmati, colmai, colma, colmi, colerai, colera, colei, colati, colai, cola, colti, colt, coli, coorti, come, coma, cora, corti, cori, coti, clorati, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, onorati, onorai, onora, onori, onerati, onera, oneri, olmeti, olmi, oleati, omeri, orti, nomea, nome, noma, nomi, nori, noti, nera, neri, nati, glomeri, glomi, gora, goti, grati, lori, loti, lati, meri, meati, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conglomerasti. |
Parole contenute in "conglomerati" |
con, era, ong, mera, rati, conglomera. Contenute all'inverso: are, emo, rem, tar, arem, remo, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomerare/areati, conglomeri/iati, conglomeramenti/mentiti, conglomerano/noti, conglomerare/reti, conglomeravi/viti, conglomeravo/voti. |
Usando "conglomerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = conglomerano; * tinte = conglomerante; * tirsi = conglomerarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomererà/areati, conglomerare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglomerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglomerano/tino, conglomerante/tinte, conglomerarsi/tirsi. |
Usando "conglomerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = conglomerano; * areati = conglomerare; * viti = conglomeravi; * voti = conglomeravo; * mentiti = conglomeramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "conglomerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conglomera+rati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Navigatore portoghese che scoprì la foce del Congo, Congolesi di una volta, Il ruminante del Congo affine alla giraffa, Re del Belgio che governò il Congo, La Repubblica Democratica del Congo... anni fa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conglomerassero, conglomerassi, conglomerassimo, conglomeraste, conglomerasti, conglomerata, conglomerate « conglomerati » conglomerato, conglomerava, conglomeravamo, conglomeravano, conglomeravate, conglomeravi, conglomeravo |
Parole di dodici lettere: conglomerare, conglomerata, conglomerate « conglomerati » conglomerato, conglomerava, conglomeravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decelerati, scellerati, tollerati, camerati, incamerati, intemerati, agglomerati « conglomerati (itaremolgnoc) » numerati, enumerati, rinumerati, generati, degenerati, rigenerati, venerati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |