Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conglobavate», il significato, curiosità, forma del verbo «conglobare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conglobavate

Forma verbale

Conglobavate è una forma del verbo conglobare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conglobare.

Informazioni di base

La parola conglobavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conglobavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vi telefonai per sapere se nello stipendio conglobavate anche i buoni pasto ricevuti.
Non ancora verificati:
  • Sai, era logico che conglobavate le acque nello stesso posto, invece avete preferito mandarle in due invasi diversi!
  • Il revisore dei conti era convinto che conglobavate in un solo conto le spese di rappresentanza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conglobavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conglobate, congo, cono, conte, colo, colavate, colava, colate, cola, colte, colt, coobate, covate, cova, cove, cote, clava, clave, cavate, cava, cave, onte, ovate, nova, nove, note, navate, nave, nate, gote, lobate, lavate, lava, lave, bave.
Parole contenute in "conglobavate"
ava, con, lob, ong, bava, vate, congloba, conglobava. Contenute all'inverso: eta, tav.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conglobavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/inglobavate, conglobai/ivate, conglobamenti/mentivate, conglobasti/stivate, conglobavano/note.
Usando "conglobavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = conglobavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conglobavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglobavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conglobavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conglobava/atea, conglobavi/atei, conglobavo/ateo, conglobavamo/temo.
Usando "conglobavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = conglobasti; * note = conglobavano; * mentivate = conglobamenti.
Sciarade e composizione
"conglobavate" è formata da: congloba+vate.
Sciarade incatenate
La parola "conglobavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conglobava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'imperatore romano che congiurò contro Caracalla, Navigatore portoghese che scoprì la foce del Congo, È a sud del Congo, Vi si ordivano congiure, Congiurò con Bruto contro Cesare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conglobata, conglobate, conglobati, conglobato, conglobava, conglobavamo, conglobavano « conglobavate » conglobavi, conglobavo, conglobazione, conglobazioni, congloberà, congloberai, congloberanno
Parole di dodici lettere: conglobarono, conglobavamo, conglobavano « conglobavate » congloberemo, congloberete, conglomerano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrembavate, rimbombavate, piombavate, strapiombavate, ripiombavate, rombavate, inglobavate « conglobavate (etavabolgnoc) » sbarbavate, garbavate, aggarbavate, esacerbavate, serbavate, diserbavate, ammorbavate
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «conglobavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze