Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «congelasti», il significato, curiosità, forma del verbo «congelare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Congelasti

Forma verbale

Congelasti è una forma del verbo congelare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di congelare.

Informazioni di base

La parola congelasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congelasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congedasti, congelanti, congelarti, congelassi, congelaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congelati.
Altri scarti con resto non consecutivo: congelai, congeli, congesti, conati, consti, conti, coni, cogestì, cogli, coesi, colasti, colati, colai, cola, colsi, colti, colt, coli, costi, cosi, coti, celasti, celati, celai, cela, celti, celi, cesti, ceti, casti, cast, casi, onesti, oasi, osti, nesti, nasi, nati, gelati, gelai, gelsi, geli, gesti, gasi, lati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongelasti.
Parole con "congelasti"
Finiscono con "congelasti": decongelasti, ricongelasti, scongelasti.
Parole contenute in "congelasti"
con, gel, ong, asti, gela, congela, gelasti. Contenute all'inverso: alé, sale, legno.
Incastri
Si può ottenere da celasti e ong (CongELASTI); da consti e gela (CONgelaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congelasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricongelasti, congesti/stilasti, congelamenti/mentisti, congelare/resti, congelata/tasti, congelate/testi, congelato/tosti, congelava/vasti, congelavi/visti, congelassi/siti.
Usando "congelasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decongela * = desti; * stiva = congelava; * stivi = congelavi; * stivo = congelavo; * stinte = congelante; * stinti = congelanti; * tisi = congelassi; * stivano = congelavano; * stivate = congelavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congelasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelava/avallasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congelasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongela/stiri.
Usando "congelasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ricongela.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congelasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelo/astio, congelante/stinte, congelanti/stinti, congelava/stiva, congelavano/stivano, congelavate/stivate, congelavi/stivi, congelavo/stivo, congelassi/tisi.
Usando "congelasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilasti = congesti; * resti = congelare; * testi = congelate; * tosti = congelato; * visti = congelavi; desti * = decongela; * siti = congelassi; * mentisti = congelamenti.
Sciarade e composizione
"congelasti" è formata da: con+gelasti.
Sciarade incatenate
La parola "congelasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congela+asti, congela+gelasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Acqua congelata che... cade dal cielo, Congelato da vivo, Studia le variazioni del punto di congelamento delle soluzioni, Congegno per le uscite di sicurezza, Congegni d'allarme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: congelarti, congelarvi, congelasse, congelassero, congelassi, congelassimo, congelaste « congelasti » congelata, congelate, congelati, congelato, congelatore, congelatori, congelatrice
Parole di dieci lettere: congelasse, congelassi, congelaste « congelasti » congelerai, congelerei, congeliamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iconoclasti, belasti, celasti, miscelasti, trafelasti, gelasti, raggelasti « congelasti (itsalegnoc) » decongelasti, ricongelasti, scongelasti, surgelasti, disgelasti, anelasti, pelasti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «congelasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze