Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «confrontai», il significato, curiosità, forma del verbo «confrontare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Confrontai

Forma verbale

Confrontai è una forma del verbo confrontare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di confrontare.

Informazioni di base

La parola confrontai è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con confrontai per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: confronti, confronta.
Altri scarti con resto non consecutivo: cono, contai, conta, conti, coni, coronai, corona, coroni, coro, corna, corni, corta, corti, cora, cori, coti, ornai, orna, orni, orti, nona, noni, notai, nota, noti, fronti, fonti, font, foni, rota.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: confrontati, confrontavi.
Parole con "confrontai"
Finiscono con "confrontai": riconfrontai.
Parole contenute in "confrontai"
con, tai, onta, front, confronta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontai" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontai.
Usando "confrontai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = confrontare; * aiata = confrontata; * aiate = confrontate; * ito = confrontato; * iva = confrontava; * ivi = confrontavi; * irti = confrontarti; * issi = confrontassi; * ivano = confrontavano; * ivate = confrontavate; * isserò = confrontassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confrontai" si può ottenere dalle seguenti coppie: confronto/aio.
Usando "confrontai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = confrontano; * rei = confrontare; * voi = confrontavo; rii * = riconfronta.
Sciarade incatenate
La parola "confrontai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confronta+tai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Controlli effettuati confrontando, Si confrontano nei congressi dei partiti, Il san Vincenzo che ha fondato la Confraternita della Carità, Una zona di conforto, Uno strumento per confrontare intensità luminose.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: confratello, confraternita, confraternite, confronta, confrontabile, confrontabili, confrontabilità « confrontai » confrontammo, confrontando, confrontandola, confrontandolo, confrontano, confrontante, confrontanti
Parole di dieci lettere: conforterà, conforterò, confortino « confrontai » confuciana, confuciane, confuciani
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimontai, ammontai, sormontai, smontai, affrontai, riaffrontai, raffrontai « confrontai (iatnorfnoc) » riconfrontai, improntai, approntai, giuntai, raggiuntai, puntai, trapuntai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «confrontai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze