Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «condensassi», il significato, curiosità, forma del verbo «condensare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Condensassi

Forma verbale

Condensassi è una forma del verbo condensare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condensare.

Informazioni di base

La parola condensassi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condensassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condensasse, condensasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condensai, condensi, condi, coni, code, coda, coesa, coesi, cosa, cossi, cosi, censi, cenassi, cenai, cena, ceni, cessi, cassi, casi, onda, osassi, osai, ossi, oasi, nessi, nasi, densi, dessi, essi.
Parole con "condensassi"
Iniziano con "condensassi": condensassimo.
Finiscono con "condensassi": ricondensassi.
Contengono "condensassi": ricondensassimo.
Parole contenute in "condensassi"
con, assi, onde, densa, sassi, condensa. Contenute all'inverso: issa.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIcondensassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condensassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricondensassi, condendo/dosassi, condensai/issi, condensamenti/mentissi, condensare/ressi, condensaste/stessi, condensata/tassi, condensate/tessi, condensato/tossi, condensavi/vissi, condensaste/tesi, condensasti/tisi.
Usando "condensassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = condensaste; * siti = condensasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "condensassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensi/issassi.
Usando "condensassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issaste = condente; * issasti = condenti; * issassero = condenserò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "condensassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: condensaste/site, condensasti/siti.
Usando "condensassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosassi = condendo; * ressi = condensare; * tessi = condensate; * tossi = condensato; * vissi = condensavi; * stessi = condensaste; * tisi = condensasti; * mentissi = condensamenti; * eroi = condensassero.
Sciarade incatenate
La parola "condensassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: condensa+assi, condensa+sassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Condensati in poco volume, È condensato nell'enciclopedia, La più antica forma di condensatore elettrico, Un'unità di capacità per condensatori elettrici, Vi si tenne il Concilio che condannò l'eresia di Ario.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condensano, condensante, condensanti, condensare, condensarono, condensasse, condensassero « condensassi » condensassimo, condensaste, condensasti, condensata, condensate, condensati, condensato
Parole di undici lettere: condensante, condensanti, condensasse « condensassi » condensaste, condensasti, condenserai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): improvvisassi, falsassi, pulsassi, ansassi, scansassi, incensassi, addensassi « condensassi (issasnednoc) » ricondensassi, pensassi, ripensassi, compensassi, ricompensassi, dispensassi, osassi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «condensassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze