Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola conciante. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: aggressivo, rimasi, aggressione.


Frasi con conciante - esempi


Conciante è una forma del verbo conciare (participio presente).
Vedi anche: La parola conciante - Coniugazione di conciare

Frasi (non ancora verificate)
L'effetto conciante di quelle sostanze risultò troppo aggressivo e rovinò le pelli!
L'aggressione subita a calci e schianti conciante in malo modo.
Rimasi basita a vedere l'azione conciante delle pelli nelle vasche a Fes.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Avremmo dovuto conciare le pelli dei capretti, ma non li conciammo, perché, noi piccoli, implorammo nostro padre di lasciarli vivere.
* Conciai le pelli per poter cucire una borsetta da viaggio.
La concia per le olive da conservare si fa con acqua, sale, finocchio selvatico, alloro.
I conci prefabbricati per il nuovo ponte sono quasi pronti e fra una settimana potremo iniziare a montarli.
* Ho trovato un negozio che vende prodotti imbalsamanti e concianti.
Certo che si era fatto conciare per le feste, ma era andato a cercarsele.
* Nel processo di lavorazione della tua industria conciaria, rilastricasti la pelle per garantirne le caratteristiche di morbidezza.
* Conosco due sorelle conciarie che riescono a trasformare le pelli di capretto in scendiletto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: conchiliologia, conchiliologie, conci, concia, conciai, conciammo « conciante » concianti, conciare, conciaria, conciarie, conciario, conciarli
Dizionario italiano inverso: incominciante, trinciante « conciante » acconciante, riconciante
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo conciare
Altre frasi di esempio con: vasche, pelli


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze