(indicativo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Hai detto "io concernetti l'idea"? Scusa ma è sbagliato, sulla Treccani c'è scritto che non si usa il passato remoto di "concernere". |
* Concernettero il loro lavoro in maniera molto strana. |
* La depressione grave, che colpì la cantante, concernette non solo l'abbandono dalle scene, ma dalla sua infelice vita, fin dall'infanzia. |
* Concernesti con gli argomenti politici del tuo amico sindaco. |
* Le norme sulla sicurezza del lavoro per il videoterminalista concernono aspetti relativi alla postura e alla vista. |
È sempre la parrocchia che concerta tutti gli incontri delle varie associazioni umanitarie. |
* Tutti si misero a ridere, perché mi concertai con un abbigliamento alquanto ridicolo. |
* Mia sorella ed io concertammo un piano d'azione per convincere nostra madre ad andare in vacanza in montagna. |