Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola concerneva. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: partecipato.


Frasi con concerneva - esempi


Concerneva è una forma del verbo concernere (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola concerneva - Coniugazione di concernere

Frasi (non ancora verificate)
In cosa concerneva il convegno al quale hai partecipato la scorsa settimana?

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Hai detto "io concernetti l'idea"? Scusa ma è sbagliato, sulla Treccani c'è scritto che non si usa il passato remoto di "concernere".
* Concernettero il loro lavoro in maniera molto strana.
* La depressione grave, che colpì la cantante, concernette non solo l'abbandono dalle scene, ma dalla sua infelice vita, fin dall'infanzia.
* Concernesti con gli argomenti politici del tuo amico sindaco.
* Le norme sulla sicurezza del lavoro per il videoterminalista concernono aspetti relativi alla postura e alla vista.
È sempre la parrocchia che concerta tutti gli incontri delle varie associazioni umanitarie.
* Tutti si misero a ridere, perché mi concertai con un abbigliamento alquanto ridicolo.
* Mia sorella ed io concertammo un piano d'azione per convincere nostra madre ad andare in vacanza in montagna.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: concernessi, concerneste, concernesti, concernette, concernettero, concernetti « concerneva » concernono, concerta, concertai, concertammo, concertante, concertanti
Dizionario italiano inverso: posponeva, secerneva « concerneva » coeva, sapeva
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo concernere
Altre frasi di esempio con: quale, convegno


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze