(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non credi che le pulizie delle aule non ci competano? |
Non è detto che competa a te: ti ho chiesto solo l'aiuto! |
Compero il vino primitivo direttamente da un contadino di fiducia, perché sono certa che non è adulterato. |
La prima macchina che comperò zio Mauro fu una Ford Mustang! |
Si tratta di un errore evidente in quanto la nostra posizione è assolutamente documentabile e quindi inoltreremo un ricorso all'Autorità competente. |
Officiammo nostro cognato a parlare con i professori competenti. |
Le rettifiche di bilancio fatte a fine anno servono per individuare i costi e i ricavi di competenza. |
Per ogni impiegato fu stabilito il settore di lavoro e le relative competenze. |