Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coloratissimi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coloratissimi

Informazioni di base

La parola coloratissimi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: co-lo-ra-tìs-si-mi. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coloratissimi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nuvole di coloratissimi coriandoli e stelle filanti circondavano la sfilata dei carri allegorici, tra il tripudio della folla.
  • Andremo alla festa di compleanno di Luisa con questi coloratissimi vestiti!
  • I costumi creati per la sfilata sono tutti stupendi e coloratissimi.
Citazioni da opere letterarie
Aedri di Valentino Sani (2021): Annusavo il profumo di quei fiori mai visti prima, un aroma che inebriava i sensi fino a toccarne con l'anima i petali coloratissimi e delicati. Vedevo le piante attorcigliarsi, i rami tendersi, le foglie muoversi e gli arbusti eccitarsi in un concerto di sensualità vegetale che coinvolgeva tutto quel mondo di creature così diverse da noi.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): I ragazzi erano in pullover, Pasquale ed Enzo addirittura in maniche di camicia. Lila e io e Ada e Carmela avevamo abitini sottili che usavamo per le feste da ballo e tremavamo di freddo e di eccitazione. Già c'erano i primi sibili dei razzi, solcavano il cielo ed esplodevano in fiori coloratissimi. Già si sentivano i tonfi delle cose vecchie che volavano dalle finestre, le grida, le risate. L'intero rione schiamazzava, lanciava petardi. Io accesi i fitfit e le rotelle ai bambini, mi piaceva guardare nei loro occhi lo stupore impaurito che avevo provato da piccola. Lila convinse Melina ad accendere insieme a lei la miccia di un bengala, il fiotto di fuoco sprizzò con un fruscio colorato. Entrambe gridarono di gioia e alla fine si abbracciarono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coloratissimi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colorai, colorassi, colorissi, colorismi, colorii, colori, colossi, colati, colai, colassi, cola, colti, colt, coli, colsi, colmi, coorti, cora, cortissimi, corti, cori, corsi, cormi, coti, cossi, cosimi, cosi, cosmi, clorati, claim, classi, clismi, climi, crassi, crasi, crisi, crismi, cassi, casi, olismi, olii, olmi, orti, orsi, oasi, ossi, lori, loti, lati, lassi, lami, lisi, limi, rais, rasi, rami, risi, rimi, assi, tisi.
Parole contenute in "coloratissimi"
col, ora, sim, colo, issi, rati, colora, colorati. Contenute all'inverso: aro, tar, miss, sita, taro, sitar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coloratissimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorano/notissimi.
Lucchetti Alterni
Usando "coloratissimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notissimi = colorano.
Intarsi e sciarade alterne
"coloratissimi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cortissimi/ola.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colorati come certi capelli, Colorate come le maglie dei calciatori del Milan, Colorata come l'arcobaleno, Con il tempo, assume una colorazione giallastra, Colorare con una polvere organica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colorassi, colorassimo, coloraste, colorasti, colorata, colorate, colorati « coloratissimi » colorato, coloratura, colorature, colorava, coloravamo, coloravano, coloravate
Parole di tredici lettere: colonizzavate, colonizzeremo, colonizzerete « coloratissimi » colorerebbero, colorimetrica, colorimetrici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stessissimi, diffusissimi, amatissimi, fortunatissimi, sviluppatissimi, occupatissimi, celebratissimi « coloratissimi (imissitaroloc) » innamoratissimi, meritatissimi, spaventatissimi, applauditissimi, altissimi, moltissimi, santissimi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «coloratissimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze