Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «colonizzavano», il significato, curiosità, forma del verbo «colonizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Colonizzavano

Forma verbale

Colonizzavano è una forma del verbo colonizzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di colonizzare.

Informazioni di base

La parola colonizzavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con colonizzavano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando mio padre aveva solo sei mesi, i suoi genitori colonizzavano il Sudan.
  • Nei secoli scorsi gli stati europei colonizzavano i territori più ricchi dell'Africa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colonizzavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colonizzavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colonizzavo, colonizzano, colonizzo, colonia, colono, colino, coli, colza, colavano, colava, colavo, colano, cola, coniavano, coniava, coniavo, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, cozzavano, cozzava, cozzavo, cozzano, cozza, cozzo, covano, cova, covo, clonino, cloni, clonavano, clonava, clonavo, clonano, clona, clono, clivo, clava, clan, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, olona, oliavano, oliava, oliavo, oliano, olia, oliva, olivo, olino, olio, lonza, lizza, lino, lavano, lava, lavo, nano, ivano, ivan.
Parole con "colonizzavano"
Finiscono con "colonizzavano": decolonizzavano.
Parole contenute in "colonizzavano"
ano, ava, col, van, colo, vano, colon, coloni, colonizza, colonizzava. Contenute all'inverso: nolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colonizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coli/ionizzavano, colonico/cozzavano, colonizzai/ivano, colonizzasti/stivano, colonizzavi/vivano, colonizzavamo/mono.
Usando "colonizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = colonizzavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colonizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: colga/agonizzavano.
Usando "colonizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = colonizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colonizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: colonizzava/anoa, colonizzavate/note.
Usando "colonizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzavano = colonico; * stivano = colonizzasti; * mono = colonizzavamo.
Sciarade e composizione
"colonizzavano" è formata da: colonizza+vano.
Sciarade incatenate
La parola "colonizzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colonizzava+ano, colonizzava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo spirito dei primi colonizzatori, L'elemento d'una colonna classica caratterizzato da due grandi volute laterali, Conifera di forma colonnare, Forma colonie sottomarine di vari colori, Un magazzino colonico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colonizzato, colonizzatore, colonizzatori, colonizzatrice, colonizzatrici, colonizzava, colonizzavamo « colonizzavano » colonizzavate, colonizzavi, colonizzavo, colonizzazione, colonizzazioni, colonizzerà, colonizzerai
Parole di tredici lettere: colonizzatore, colonizzatori, colonizzavamo « colonizzavano » colonizzavate, colonizzeremo, colonizzerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indennizzavano, solennizzavano, carbonizzavano, preconizzavano, agonizzavano, ionizzavano, deionizzavano « colonizzavano (onavazzinoloc) » decolonizzavano, demonizzavano, egemonizzavano, armonizzavano, canonizzavano, sincronizzavano, ironizzavano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O

Commenti sulla voce «colonizzavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze