Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «colini», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Colini

Informazioni di base

La parola colini è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nilo).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colini
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codini, colici, colina, coline, colino, coliti, coloni, cosini, solini.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bolina, boline, dolina, doline, eolina, eoline, soling, solino, volino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, olii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: caolini.
Parole con "colini"
Finiscono con "colini": ercolini, pocolini, vicolini, ciecolini, circolini, mascolini, moccolini, muscolini, piccolini, tincolini, zoccolini, articolini, bioccolini, broccolini, bruscolini, francolini, opuscolini, foruncolini, libercolini, tubercolini, bernoccolini, spettacolini, trabiccolini.
Contengono "colini": mascolinità, mascolinizza, mascolinizzi, mascolinizzo, mascolinizzò, mascolinizzai, mascolinizzano, mascolinizzare, mascolinizzate, mascolinizzato, mascolinizzava, mascolinizzavi, mascolinizzavo, mascolinizzerà, mascolinizzerò, mascolinizzino, mascolinizzammo, mascolinizzando, mascolinizzante, mascolinizzasse, mascolinizzassi, mascolinizzaste, mascolinizzasti, mascolinizzerai, mascolinizzerei, mascolinizziamo, mascolinizziate, mascolinizzarono, mascolinizzavamo, mascolinizzavano, ...
»» Vedi parole che contengono colini per la lista completa
Parole contenute in "colini"
col, oli, coli, lini. Contenute all'inverso: ilo, nilo.
Incastri
Inserendo al suo interno amici si ha CamiciOLINI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cobol/bollini, comando/mandolini, comasco/mascolini, coniche/nichelini, cosa/salini, cosca/scalini, coso/solini, cote/telini, cove/velini, colbac/bacini, colf/fini, colse/seini, colt/tini, colza/zaini, coliambo/amboni, colica/cani, colico/coni, coliti/tini.
Usando "colini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linite = cote; * liniti = coti; secoli * = seni; vicoli * = vini; * linizza = cozza; * linizzi = cozzi; * linizzo = cozzo; buco * = bulini; muco * = mulini; nidicoli * = nidini; orco * = orlini; reticoli * = retini; viticoli * = vitini; * linizzare = cozzare; * linizzata = cozzata; * linizzate = cozzate; * linizzati = cozzati; * linizzato = cozzato; graticoli * = gratini; opaco * = opalini; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colini" si può ottenere dalle seguenti coppie: coro/orlini, collai/ialini, colmo/omini, colte/etini, coltro/ortini, coliate/etani, colica/acni.
Usando "colini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = colica; * informe = coliforme; * informi = coliformi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colini" si può ottenere dalle seguenti coppie: colico/linicoli, cenacoli/nicena.
Usando "colini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linicoli * = colico; * cenacoli = nicena; nicena * = cenacoli; * colico = linicoli.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cote/linite, coti/liniti, cozza/linizza, cozzare/linizzare, cozzata/linizzata, cozzate/linizzate, cozzati/linizzati, cozzato/linizzato, cozzi/linizzi, cozzo/linizzo, cola/inia.
Usando "colini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulini * = buco; * salini = cosa; * telini = cote; * velini = cove; mulini * = muco; orlini * = orco; * bollini = cobol; * seini = colse; * zaini = colza; * scalini = cosca; opalini * = opaco; pallini * = palco; * bacini = colbac; * cosini = colcos; * cani = colica; * coni = colico; seni * = secoli; cavallini * = cavalco; * nichelini = coniche; fondalini * = fondaco; ...
Sciarade incatenate
La parola "colini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: col+lini, coli+lini.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "colini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ito = ciotolini; ori * = orciolini; * apra = caporalini; * argo = carolingio; * itto = ciottolini; * asco = colascioni; * cosa = colcosiani; * lazo = collazioni; * liso = collisioni; cuci * = cucciolini; noci * = nocciolini; pesi * = pesciolini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno il colino nel becco, Un prodotto come la colla, Opera collaborando con la Banca Mondiale, L'addome delle colichette dei bimbi, Confessando, collaborano con la giustizia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: colimetrie, colina, coline, colinergica, colinergiche, colinergici, colinergico « colini » colino, colite, coliti, colitica, colitiche, colitici, colitico
Parole di sei lettere: colico, colina, coline « colini » colino, colite, coliti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): citrullini, caolini, paolini, sciabolini, debolini, bambolini, bombolini « colini (iniloc) » spettacolini, trabiccolini, piccolini, bioccolini, moccolini, bernoccolini, broccolini
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «colini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze