Forma verbale |
Cointesterebbero è una forma del verbo cointestare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di cointestare. |
Informazioni di base |
La parola cointesterebbero è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cointesterebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointesterebbero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contesterebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: cointesterò, cointesto, coito, contesterebbe, contesterò, contesto, contest, contesero, contese, conteso, contee, conterebbero, conterebbe, conterrò, conterò, conte, contro, conto, consterebbero, consterebbe, consterò, consto, cono, cote, cotte, cotto, coese, coeso, costerebbero, costerebbe, costerò, coste, costo, cose, coso, core, corbe, corro, coro, cinterebbero, cinterebbe, cinterò, cinte, cinto, cinese, cineree, cinereo, cine, cinsero, cinse, citerebbero, citerebbe, citeree, citerò, cito, ciste, cirro, ciro, ciberò, cibo, ceste, cesto, cetre, ceto, ceree, cereo, cere, cerbero... |
Parole contenute in "cointesterebbero" |
coi, ere, ero, est, ter, ebbe, test, teste, ebbero, estere, tester, testerebbe, intesterebbe, testerebbero, cointesterebbe, intesterebbero. Contenute all'inverso: ore, set, bere. |
Incastri |
Si può ottenere da coro e intesterebbe (COintesterebbeRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointesterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestereste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointesterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovatterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cointesterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesterebbe/eroe. |
Sciarade incatenate |
La parola "cointesterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intesterebbero, cointesterebbe+ero, cointesterebbe+ebbero, cointesterebbe+testerebbero, cointesterebbe+intesterebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cointesterebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: costerebbe/intero, cinterebbero/oste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coinvolge i clienti del saloon, Lo sono le esperienze particolarmente coinvolgenti, Coinvolgere qualcuno suo malgrado, Coinvolse Atene e Sparta, La grande festa che coinvolge tutti i Senesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cointestavate, cointestavi, cointestavo, cointesterà, cointesterai, cointesteranno, cointesterebbe « cointesterebbero » cointesterei, cointesteremmo, cointesteremo, cointestereste, cointesteresti, cointesterete, cointesterò |
Parole di sedici lettere: cloroformizziamo, cloroformizziate, codificherebbero « cointesterebbero » coinvolgerebbero, collaborerebbero, collettivistiche |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arresterebbero, assesterebbero, riassesterebbero, dissesterebbero, testerebbero, detesterebbero, intesterebbero « cointesterebbero (orebberetsetnioc) » contesterebbero, protesterebbero, attesterebbero, disterebbero, listerebbero, smisterebbero, depisterebbero |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |