Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cointestata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cointestata

Informazioni di base

La parola cointestata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cointestata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La macchina di Jacopo cointestata con me è una automobile d'epoca.
Non ancora verificati:
  • La proprietà ereditata è cointestata anche ai vari nipoti.
  • La casa che abbiamo avuto in eredità è cointestata con le mie sorelle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointestata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointestate, cointestati, cointestato, cointestava.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contestata.
Altri scarti con resto non consecutivo: contesta, contest, contesa, contea, conte, contata, conta, constata, consta, cote, cotta, coesa, costata, costa, cosa, cinte, cintata, cinta, cine, cina, città, citata, cita, cista, cesta, onte, onta, onesta, osta, osata, intesa, inetta, istat, netta, nata, tesata, tesa, teta, tetta.
Parole con "cointestata"
Iniziano con "cointestata": cointestatario.
Parole contenute in "cointestata"
coi, est, sta, tata, test, stata, testa, intesta, testata, cointesta, intestata. Contenute all'inverso: set.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesta/tatatà, cointestai/aiata, cointestare/areata, cointestano/nota, cointestavi/vita, cointestavo/vota.
Usando "cointestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = cointestare; * tante = cointestante; * tanti = cointestanti; * tasse = cointestasse; * tassi = cointestassi; * tasti = cointestasti; * tasserò = cointestassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovattata, cointesterà/areata, cointestano/onta, cointestare/erta.
Usando "cointestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = cointestare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cointestata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesta/tatatà.
Usando "cointestata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = cointestano; * areata = cointestare; * vita = cointestavi; * vota = cointestavo.
Sciarade incatenate
La parola "cointestata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intestata, cointesta+tata, cointesta+stata, cointesta+testata, cointesta+intestata.
Intarsi e sciarade alterne
"cointestata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contea/istat, cotta/intesa, città/onesta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I cointeressati della ditta, Coincise con l'inizio del capitalismo, Quelli geografici non coincidono con quelli magnetici della Terra, L'esser di nuovo al passo coi tempi, Coinvolgere qualcuno suo malgrado.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cointestarono, cointestasse, cointestassero, cointestassi, cointestassimo, cointestaste, cointestasti « cointestata » cointestatario, cointestate, cointestati, cointestato, cointestava, cointestavamo, cointestavano
Parole di undici lettere: coinquilino, cointestano, cointestare « cointestata » cointestate, cointestati, cointestato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrestata, assestata, riassestata, dissestata, testata, detestata, intestata « cointestata (atatsetnioc) » contestata, incontestata, protestata, riprotestata, attestata, listata, smistata
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con A

Commenti sulla voce «cointestata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze