Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cointestante», il significato, curiosità, forma del verbo «cointestare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cointestante

Forma verbale

Cointestante è una forma del verbo cointestare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di cointestare.

Informazioni di base

La parola cointestante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cointestante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cointestanti, cointestaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contestante, cointestate.
Altri scarti con resto non consecutivo: contestate, contesta, contest, contesa, contese, contea, contente, contee, conte, contante, contate, conta, constante, constate, consta, cote, cotta, cotte, cotante, coesa, coese, costante, costate, costa, coste, cosa, cose, coane, cinte, cintante, cintate, cinta, cinese, cine, cinse, cina, città, citante, citate, cita, cista, ciste, ciane, cesta, ceste, cent, cene, cane, onte, onta, onesta, oneste, ottante, osta, oste, osante, osate, intestate, intesa, intese, intente, inette, insane, inane, iene, istante, istat, nette, nane, nate, testate, teste, tesante, tesate, tesa, tese, teta, tette, tane, tate.
Parole contenute in "cointestante"
coi, est, sta, tan, ante, test, tante, testa, stante, intesta, testante, cointesta, intestante. Contenute all'inverso: set, etna.
Incastri
Si può ottenere da conte e intesta (COintestaNTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cointestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestasti/stinte, cointestata/tante, cointestati/tinte, cointestato/tonte, cointestavi/vinte, cointestando/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cointestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointestavo/ovattante, cointesto/ottante.
Lucchetti Alterni
Usando "cointestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = cointestati; * tonte = cointestato; * vinte = cointestavi; * dote = cointestando; * stinte = cointestasti.
Sciarade incatenate
La parola "cointestante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+intestante, cointesta+ante, cointesta+tante, cointesta+stante, cointesta+testante, cointesta+intestante.
Intarsi e sciarade alterne
"cointestante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conte/istante, costa/intente, con/intestate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I cointeressati della ditta, Quelli geografici non coincidono con quelli magnetici della Terra, Lo sono le esperienze particolarmente coinvolgenti, Triturare coi denti, Scontri che coinvolgono più automobili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cointeressenza, cointeressenze, cointesta, cointestai, cointestammo, cointestando, cointestano « cointestante » cointestanti, cointestare, cointestarono, cointestasse, cointestassero, cointestassi, cointestassimo
Parole di dodici lettere: coincidevate, cointestammo, cointestando « cointestante » cointestanti, cointestasse, cointestassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiosestante, assestante, riassestante, dissestante, testante, detestante, intestante « cointestante (etnatsetnioc) » contestante, protestante, riprotestante, attestante, istante, distante, equidistante
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con E

Commenti sulla voce «cointestante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze