Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola clientele. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: prosperava, amministrazione, particolari.


Frasi con clientele - esempi


Vedi anche: La parola clientele

Frasi (non ancora verificate)
Vorrei nell'amministrazione discontinuità con il passato e con le clientele.
La sua attività prosperava perché aveva rapporti con le più disparate clientele.
Le clientele del nuovo atelier di moda sono molto particolari.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il nuovo dirigente voleva conoscere tutte le situazioni clientelari dell'azienda.
Non è stato un provvedimento meritocratico bensì clientelare.
Per dare un'immagine diversa alla clientela, Patrizia vorrebbe ammodernare l'arredamento dell'ufficio.
Il parrucchiere sbagliando il taglio creò una specie di zazzera al cliente.
Il clientelismo e la corruzione sono la rovina della nostra società.
* Non apprezzo la visione clientelistica di certa politica.
* I favori clientelistici che fai non sono ben visti dalla direzione.
Lo sconto finale riservato a quell'articolo è stato apprezzato dai clienti del negozio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: cliché, click, cliente, clientela, clientelare, clientelari « clientele » clientelismo, clientelistica, clientelistici, clienti, clima, climaterico
Dizionario italiano inverso: avvertitele, antele « clientele » lamentele, parentele
Vedi anche: Parole che iniziano con CLI
Altre frasi di esempio con: nuovo, atelier


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze