Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «citeremo», il significato, curiosità, forma del verbo «citare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Citeremo

Forma verbale

Citeremo è una forma del verbo citare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di citare.

Informazioni di base

La parola citeremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): De' molti esempi singolari che d'una tale sua virtù hanno notati i suoi biografi, ne citeremo qui un solo. Avendo risaputo che un nobile usava artifizi e angherie per far monaca una sua figlia, la quale desiderava piuttosto di maritarsi, fece venire il padre; e cavatogli di bocca che il vero motivo di quella vessazione era il non avere quattromila scudi che, secondo lui, sarebbero stati necessari a maritar la figlia convenevolmente, Federigo la dotò di quattromila scudi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citeremo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciberemo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citerò, cito, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, item, temo, tremo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cinteremo, citeremmo.
Parole con "citeremo"
Finiscono con "citeremo": ecciteremo, inciteremo, reciteremo, taciteremo, susciteremo, eserciteremo, fagociteremo, espliciteremo, resusciteremo, risusciteremo, solleciteremo, rieserciteremo, sovrecciteremo.
»» Vedi parole che contengono citeremo per la lista completa
Parole contenute in "citeremo"
emo, ere, rem, ter, iter, remo, eremo. Contenute all'inverso: tic, mere, reti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciche/cheteremo, citereste/resteremo, citerea/amo, citeree/emo, citeresti/stimo, citerete/temo.
Usando "citeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dacite * = daremo; sancite * = sanremo; daci * = dateremo; noci * = noteremo; voci * = voteremo; abc * = abiteremo; alici * = aliteremo; * mosti = citeresti; conci * = conteremo; cosci * = costeremo; gusci * = gusteremo; lisci * = listeremo; nuoci * = nuoteremo; pesci * = pesteremo; porci * = porteremo; consci * = consteremo; frusci * = frusteremo; latici * = latiteremo; medici * = mediteremo; sconci * = sconteremo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/dateremo, cinese/esenteremo, citavo/ovatteremo.
Usando "citeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = basteremo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: recite/remore, tacite/remota.
Usando "citeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remore * = recite; * recite = remore; * tacite = remota; remota * = tacite.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: citerà/remora, citerea/moa, citeresti/mosti.
Usando "citeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dateremo * = daci; noteremo * = noci; voteremo * = voci; * cheteremo = ciche; conteremo * = conci; gusteremo * = gusci; listeremo * = lisci; nuoteremo * = nuoci; pesteremo * = pesci; porteremo * = porci; consteremo * = consci; daremo * = dacite; frusteremo * = frusci; sconteremo * = sconci; scorteremo * = scorci; esporteremo * = esporci; riconteremo * = riconci; sanremo * = sancite; scrosteremo * = scrosci; squarteremo * = squarci; ...
Intarsi e sciarade alterne
"citeremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cero/item, creo/item.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La regione dell'Italia settentrionale che i Romani chiamavano anche citeriore, Racchiudono le citazioni, Si usa per indicare la citazione da un testo, L'anarchico italiano citato con Sacco, Fanciulla citata nelle Ricordanze di Leopardi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: citeranno, citerea, citerebbe, citerebbero, citeree, citerei, citeremmo « citeremo » citereste, citeresti, citerete, citeriore, citeriori, citerò, citi
Parole di otto lettere: citavamo, citavano, citavate « citeremo » citerete, citofona, citofoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coabiteremo, addebiteremo, indebiteremo, sdebiteremo, orbiteremo, esorbiteremo, dubiteremo « citeremo (omeretic) » taciteremo, ecciteremo, sovrecciteremo, solleciteremo, reciteremo, espliciteremo, inciteremo
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «citeremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze