Nel mese di novembre c'è sempre un maggiore afflusso nei cimiteri. |
In molte città italiane esiste una fitta rete sotterranea di cunicoli, strade, acquedotti, cimiteri e per questo ogni tanto si apre una voragine. |
Va di moda, tra certe bande di vandali, profanare i cimiteri ebraici, come di recente è successo a Milano. |
Un sedile posteriore abbattibile della mia vecchia Giulia è danneggiato, pertanto vorrei sostituirlo, cercando nei cimiteri di automobili. |
Per la commemorazione dei morti tutti i cimiteri sono pieni di fiori. |
Lo scarseggiare del rame induce furti di grondaie e statue nei cimiteri. |
I cimiteri sono presi d'assalto solamente nei giorni della commemorazione dei defunti. |
Profanare i cimiteri è un atto di chi non ha rispetto neanche per se stesso. |
Frasi parole vicine |
Non ho mai bevuto un liquore con i semi aromatici del cimino, ma ne cercherò una bottiglia per assaporarlo, poiché sono curiosa. |
Le ciminiere delle fabbriche emanano un odore pestilenziale. |
La ciminiera emette fumi nocivi e pericolosi per la salute umana. |
I cimieri con la figura di drago erano stati realizzati perfettamente. |
Ricordai a mio marito che doveva pagare la luce cimiteriale dei nostri cari. |
In Giappone per ridurre le aree cimiteriali è possibile lanciare le ceneri del defunto nel firmamento. |
La scrittrice mi indicava i simboli iconici sulle antiche tombe al cimitero. |
Ho letto un avvincente romanzo sull'oro dei cimmeri. |