Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chinaste», il significato, curiosità, forma del verbo «chinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chinaste

Forma verbale

Chinaste è una forma del verbo chinare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chinare.

Informazioni di base

La parola chinaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chinaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chinante, chinasse, chinasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chinate.
Altri scarti con resto non consecutivo: chine, chat, cina, cinse, cinte, cine, ciste, caste, cast, case, nate.
Parole con "chinaste"
Finiscono con "chinaste": inchinaste, macchinaste.
Parole contenute in "chinaste"
chi, nas, aste, china. Contenute all'inverso: ani, san, sani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimi/minaste, chinare/reste, chinate/teste, chinato/toste, chinava/vaste, chinavi/viste, chinasse/sete, chinassi/site.
Usando "chinaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buchina * = buste; pochina * = poste; trichina * = triste; cachi * = canaste; cechi * = cenaste; orchi * = ornaste; banchi * = bannaste; * stemmo = chinammo; * stendo = chinando; * stesse = chinasse; * stessi = chinassi; plachi * = planaste; torchi * = tornaste; march * = marinaste; alterchi * = alternaste; * stessero = chinassero; * stessimo = chinassimo; inforchi * = infornaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/adunaste, chinassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chinaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chinammo/stemmo, chinando/stendo, chinasse/stesse, chinassero/stessero, chinassi/stessi, chinassimo/stessimo, chinasse/tese, chinassero/tesero, chinassi/tesi.
Usando "chinaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canaste * = cachi; cenaste * = cechi; marinaste * = march; ornaste * = orchi; bannaste * = banchi; planaste * = plachi; tornaste * = torchi; buste * = buchina; * reste = chinare; * teste = chinate; * toste = chinato; * viste = chinavi; poste * = pochina; alternaste * = alterchi; * sete = chinasse; * site = chinassi; infornaste * = inforchi; triste * = trichina.
Sciarade incatenate
La parola "chinaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: china+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chinato per nascondersi, Impedisce di chinare la testa, Si chinano amorevoli sulle culle, Il disegnatore lo utilizza per tracciare righe con la china, Simbolo chimico dell'alluminio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chinarsi, chinarti, chinarvi, chinasse, chinassero, chinassi, chinassimo « chinaste » chinasti, chinata, chinate, chinati, chinato, chinava, chinavamo
Parole di otto lettere: chinarvi, chinasse, chinassi « chinaste » chinasti, chinerai, chinerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): originaste, arginaste, riarginaste, emarginaste, rimarginaste, sverginaste, rimuginaste « chinaste (etsanihc) » macchinaste, inchinaste, salinaste, declinaste, reclinaste, inclinaste, impallinaste
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chinaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze