Molta gente usa accendere un cero votivo nella chiesa dedicata a Santa Rita a Cascia. |
Durante il rito del battesimo, i padrini accendono la candela dal cero pasquale. |
Accendi un cero nuovo, ormai di quello vecchio non è rimasto che il moccolo. |
Accenderemo un cero alla Madonna per ringraziarla della grazia ricevuta. |
Tra i riti pasquali ci sono quelli della benedizione del cero e dell'acqua! |
Se tutto andrà bene, accenderò un cero anzi due al tuo Santo protettore. |
Nella notte di Pasqua si immerge il cero acceso nell'acqua benedetta. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ci sono state delle cernite nei vari settori aziendali. |
Non aspettare che gli abiti si ammucchino in armadio, fai una cernita su cosa tenere! |
Dopo che unsi le cerniere dei serramenti, non cigolarono più. |
I pantaloni difettano nella chiusura della cerniera. |
A volte certi vecchi attori vengono riempiti di cerone, dai truccatori, per sembrare più giovani! |
* L'architetto Carlo Ceroni esportò in Polonia l'ordine toscanico maggiore negli anni 80 del 17° secolo, periodo in cui vi si stabilì. |
Prima di usare la buccia di certi agrumi bisogna togliere il sottile strato ceroso che la ricopre. |
* Chiesi al negoziante quali fossero le origine delle sostanze cerotiche che vendeva. |