Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «centotrentanovesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Centotrentanovesimi

Informazioni di base

La parola centotrentanovesimi è formata da diciannove lettere, otto vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centotrentanovesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centotrentanovesima, centotrentanovesime, centotrentanovesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: centotrentesimi, centotreesimi, centonovesimi, centonove, centone, centoni, centrano, centravi, centrai, centra, centro, centri, centenne, centenni, centesimi, centesi, cenona, cenone, cenoni, cenosi, ceno, cenemi, cene, cenno, cenni, cenano, cenavi, cenai, cena, censii, censi, ceni, ceto, cetre, cetra, ceti, cerea, cereo, ceree, cerei, cere, certami, certa, certo, certe, certi, cerai, cera, cerosi, ceromi, cero, cerve, cervi, ceri, ctoni, cotennosi, cotenne, cote, cotta, cotto, cotte, cotti, coti, coreano, coreane, coreani, corea, core, corna, corno, cornei, corni, corta, corto, cortesi, cortei...
Parole con "centotrentanovesimi"
Finiscono con "centotrentanovesimi": trecentotrentanovesimi, settecentotrentanovesimi, duecentotrentanovesimi, cinquecentotrentanovesimi, novecentotrentanovesimi, seicentotrentanovesimi, quattrocentotrentanovesimi, ottocentotrentanovesimi.
Parole contenute in "centotrentanovesimi"
ano, ove, sim, tan, tot, tre, cent, nove, otre, cento, esimi, trenta, centotre, trentanove, centotrenta, trentanovesimi, centotrentanove. Contenute all'inverso: evo, erto, mise.
Incastri
Si può ottenere da centonovesimi e trenta (CENTOtrentaNOVESIMI).
Lucchetti
Usando "centotrentanovesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecentotrentanove * = millesimi; trecentotre * = trentanovesimi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centotrentanovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centotrentanove/esimie.
Sciarade e composizione
"centotrentanovesimi" è formata da: cento+trentanovesimi.
Sciarade incatenate
La parola "centotrentanovesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centotre+trentanovesimi, centotrenta+trentanovesimi, centotrentanove+esimi, centotrentanove+trentanovesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In cambio di cento copechi, Li centra il pivot, La pianura dell'Africa centrale, La nervatura centrale della foglia, La parte centrale del teatro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: centotrentaduesimi, centotrentaduesimo, centotrentamila, centotrentanove, centotrentanovemila, centotrentanovesima, centotrentanovesime « centotrentanovesimi » centotrentanovesimo, centotrentaquattresima, centotrentaquattresime, centotrentaquattresimi, centotrentaquattresimo, centotrentaquattro, centotrentaquattromila
Parole di diciannove lettere: centotrentanovemila, centotrentanovesima, centotrentanovesime « centotrentanovesimi » centotrentanovesimo, centotrentaseiesima, centotrentaseiesime
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentonovantanovesimi, cinquecentonovantanovesimi, novecentonovantanovesimi, seicentonovantanovesimi, quattrocentonovantanovesimi, ottocentonovantanovesimi, trentanovesimi « centotrentanovesimi (imisevonatnertotnec) » trecentotrentanovesimi, settecentotrentanovesimi, duecentotrentanovesimi, cinquecentotrentanovesimi, novecentotrentanovesimi, seicentotrentanovesimi, quattrocentotrentanovesimi
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «centotrentanovesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze