Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carichiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «caricare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carichiamo

Forma verbale

Carichiamo è una forma del verbo caricare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di caricare.

Informazioni di base

La parola carichiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con carichiamo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Hamilton disse: – Dobbiamo tornare. Gregor disse: – Ancora trenta minuti di ossigeno. – Esatto. – Più la riserva. Altri dieci minuti. – Non possiamo rischiare. – Due chilometri li percorriamo in venti minuti. – Carichiamo le bombole e poi torniamo qui. – Ancora cinque minuti. – Non è una buona idea. – Siamo quasi arrivati. – Arrivati? – Questa strada porterà pure da qualche parte. – Non è detto che sia una strada. – Ancora due minuti. – D'accordo. Non un secondo di più.

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sono almeno un centinaio e per la maggior parte armati di fucili! — aveva esclamato il portoghese. — Raccomandiamoci alle nostre gambe e carichiamo i feriti più gravi sui cavalli. A terra, Tremal-Naik, e anche tu, Kammamuri; e tu, Sambigliong, forma un drappello che protegga la ritirata.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Dio, Dio, sì, va bene, ma noi carichiamo su Dio tutte le responsabilità che possono darci fastidio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carichiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: corichiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carica, carico, caria, cara, caro, caia, caio, cachi, cacio, caci, cacao, caco, cric, cria, cica, ciao, chimo, ariamo, aria, archi, arca, arco, armo, ahia, ricamo, riamo, rimo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarichiamo.
Parole con "carichiamo"
Finiscono con "carichiamo": sovraccarichiamo, ricarichiamo, incarichiamo, reincarichiamo, scarichiamo.
Parole contenute in "carichiamo"
amo, ari, chi, cari, chiamo, carichi, richiamo. Contenute all'inverso: ira, mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/corichiamo, carica/ricarichiamo, carico/ricorichiamo, casca/scarichiamo, caribù/buchiamo, carichiate/temo.
Usando "carichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcari * = calchiamo; coca * = corichiamo; barca * = barrichiamo; ipotecari * = ipotechiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carmini/inimichiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "carichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarichi/amori.
Usando "carichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ricarichi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipotecari/ipotechiamo, calcari/calchiamo.
Usando "carichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barrichiamo * = barca; * buchiamo = caribù; calchiamo * = calcari; ipotechiamo * = ipotecari; * temo = carichiate; carica * = ricarichiamo; carico * = ricorichiamo.
Sciarade e composizione
"carichiamo" è formata da: cari+chiamo, carichi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "carichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cari+richiamo, carichi+chiamo, carichi+richiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"carichiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caria/chimo, cachi/riamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli spostamenti di carichi con mezzi meccanici, Si fa carico delle spese di una mostra, Può provocarlo una carie, Una ragazza carina scura di capelli, Più che carini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: caricheremmo, caricheremo, carichereste, caricheresti, caricherete, caricherò, carichi « carichiamo » carichiate, carichino, carici, carico, caricò, carie, carillon
Parole di dieci lettere: caricavate, caricherai, caricherei « carichiamo » carichiate, cariogamia, cariogamie
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrampichiamo, zoppichiamo, inerpichiamo, incespichiamo, auspichiamo, richiamò, richiamo « carichiamo (omaihcirac) » sovraccarichiamo, ricarichiamo, incarichiamo, reincarichiamo, scarichiamo, rammarichiamo, prevarichiamo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O

Commenti sulla voce «carichiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze