Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «carceravi», il significato, curiosità, forma del verbo «carcerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Carceravi

Forma verbale

Carceravi è una forma del verbo carcerare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di carcerare.

Informazioni di base

La parola carceravi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carceravi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carcerari, carcerati, carcerava, carceravo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carcerai. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: creai.
Altri scarti con resto non consecutivo: carceri, care, carrai, carri, cara, cari, caci, cavi, creavi, crea, crei, cerai, cervi, ceri, arca, arerai, arerà, area, arra, arri, aravi, arai, acervi, aceri, acri, aeravi, aerai, aera, aeri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scarceravi.
Parole con "carceravi"
Finiscono con "carceravi": incarceravi, scarceravi.
Parole contenute in "carceravi"
avi, era, cera, carcera. Contenute all'inverso: are, cra, iva, crac.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carceravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: casca/scarceravi, carla/laceravi, carcerai/ivi, carcerasti/stivi.
Usando "carceravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = carcerano; * aviari = carcerari; * vita = carcerata; * vite = carcerate; * viti = carcerati; * vito = carcerato; * vinte = carcerante; * vinti = carceranti; * aviaria = carceraria; * aviarie = carcerarie; * aviario = carcerario; * visse = carcerasse; * vissi = carcerassi; * viste = carceraste; * visti = carcerasti; * vivano = carceravano; * vissero = carcerassero; * aviazione = carcerazione; * aviazioni = carcerazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "carceravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carni/inceravi, carcere/erravi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carceravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carcerari/aviari, carceraria/aviaria, carcerarie/aviarie, carcerario/aviario, carcerazione/aviazione, carcerazioni/aviazioni, carcero/avio, carcerano/vino, carcerante/vinte, carceranti/vinti, carcerari/viri, carcerasse/visse, carcerassero/vissero, carcerassi/vissi, carceraste/viste, carcerasti/visti, carcerata/vita, carcerate/vite, carcerati/viti, carcerato/vito.
Usando "carceravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laceravi = carla; * carcerari = aviari; * carceraria = aviaria; * carcerarie = aviarie; * carcerario = aviario; * stivi = carcerasti; * atei = carceravate.
Sciarade incatenate
La parola "carceravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carcera+avi.
Intarsi e sciarade alterne
"carceravi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cara/cervi, cra/acervi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uscire dal carcere... senza permesso, Aggrava la pena d'un carcerato, L'arnese... sognato da molti carcerati, Nei suoi pressi si trova l'Eremo delle Carceri, L'isola carceraria dell'abate Faria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: carcerate, carcerati, carcerato, carcerava, carceravamo, carceravano, carceravate « carceravi » carceravo, carcerazione, carcerazioni, carcere, carcererà, carcererai, carcereranno
Parole di nove lettere: carcerati, carcerato, carcerava « carceravi » carceravo, carcererà, carcererò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oberavi, riverberavi, laceravi, maceravi, ulceravi, inceravi, trinceravi « carceravi (ivarecrac) » incarceravi, scarceravi, devisceravi, svisceravi, federavi, confederavi, desideravi
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con I

Commenti sulla voce «carceravi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze