Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «calicanti», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Calicanti

Informazioni di base

La parola calicanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calicanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calicanto, caricanti, valicanti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: valicante.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alicanti, calcanti.
Altri scarti con resto non consecutivo: calici, calia, calcati, calcai, calca, calci, calanti, calati, calai, cala, caia, cacti, caci, cani, clic, clan, cica, ciani, ciati, cinti, citi, alici, alianti, aliti, alca, alci, alani, alati, alni, alti, acanti, acni, lici, lini, liti, lati, iati.
Parole contenute in "calicanti"
ali, can, cali, canti, alicanti. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/valicanti, calia/acanti.
Usando "calicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantino = calino; * cantiamo = caliamo; * cantiate = caliate; ricali * = ricanti; medicali * = medicanti; musicali * = musicanti; radicali * = radicanti; attaccali * = attaccanti; bruca * = brulicanti; sindacali * = sindacanti; * iacea = calicantacea; * iacee = calicantacee; pontificali * = pontificanti; sacrificali * = sacrificanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cappa/applicanti, calla/alicanti, calicot/toccanti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicali/cantici.
Usando "calicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantici * = cicali; * cicali = cantici.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calicanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attaccali/attaccanti, radicali/radicanti, medicali/medicanti, sacrificali/sacrificanti, pontificali/pontificanti, ricali/ricanti, musicali/musicanti.
Usando "calicanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brulicanti * = bruca; * calici = cantici; attaccanti * = attaccali.
Sciarade e composizione
"calicanti" è formata da: cali+canti.
Sciarade incatenate
La parola "calicanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cali+alicanti.
Intarsi e sciarade alterne
"calicanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calcati/in, cinti/alca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ognuna delle foglioline del calice dei fiori, Si misurano con il calibro, L'artiglieria con grossi calibri, Il califfo che incendiò Alessandria d'Egitto, La città della California sede di Facebook.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: calibriamo, calibriate, calibrino, calibrò, calibro, calicantacea, calicantacee « calicanti » calicanto, calice, calicetti, calicetto, calici, caliciforme, caliciformi
Parole di nove lettere: calibrerà, calibrerò, calibrino « calicanti » calicanto, calicetti, calicetto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mistificanti, giustificanti, rettificanti, vivificanti, rivivificanti, nazificanti, alicanti « calicanti (itnacilac) » valicanti, travalicanti, pubblicanti, ripubblicanti, vellicanti, maiolicanti, replicanti
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «calicanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze