Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola brandiresti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: affilata.


Frasi con brandiresti - esempi


Brandiresti è una forma del verbo brandire (condizionale presente).
Vedi anche: La parola brandiresti - Coniugazione di brandire

Frasi (non ancora verificate)
Non brandiresti mai una spada con la lama molto affilata.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
La guida turistica disse a mio figlio di non brandire la spada che aveva raccolto nella sala delle armi.
* Abbiamo dormito sulle brandine che abbiamo trovato in campeggio.
* Dissi al bagnino se mi poteva aiutare ad aprire la brandina del mare.
Brandimmo tutti l'ascia per spaccare la legna in modo da accendere il fuoco il più in fretta possibile.
* Durante il corteo storico non brandirò la spada che mi hanno prestato.
* In capo alle truppe, il sovrano brandisce la spada sul suo cavallo.
* Quando sono sul palcoscenico brandisco la spada per entrare nella mia parte.
* Se il figurante del corteo storico brandisse una spada contro di me mi allontanerei.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: brandì, brandii, brandimmo, brandina, brandine, brandire « brandiresti » brandirò, brandisce, brandisco, brandisse, brandissero, brandissi
Dizionario italiano inverso: scandiresti, blandiresti « brandiresti » ingrandiresti, indiresti
Vedi anche: Parole che iniziano con BRA, Frasi con il verbo brandire
Altre frasi di esempio con: spada, affilata


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze