Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola brandente. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: spaventare, proprietario, rintanato.


Frasi con brandente - esempi


Brandente è una forma del verbo brandire (participio presente).
Vedi anche: La parola brandente - Coniugazione di brandire

Frasi (non ancora verificate)
Il tuo gesto brandente la spada fece spaventare i presenti.
Brandente una bandiera bianca cercava di uscire dalla trincea dove era rintanato da giorni.
Mi accorsi di essere in una proprietà privata quando il proprietario mi si fece contro brandente un bastone.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Ha alzato la mano brandendo il pugnale contro di me, ma sono riuscita a schivarlo!
Gli investigatori trovarono sul luogo del delitto un brandello di stoffa, che mandarono alla scientifica.
Era il caso che ti riducessi a brandelli per andare in cerca di funghi?
* Ha brandeggiato sbadatamente il mitragliatore ed ha combinato un guaio.
Le tue mani brandenti le lance mi fecero spaventare.
Completamente ubriaco brandì l'ombrello come una spada lanciandosi contro il lampadario.
Brandii la scopa come se fosse un'arma e feci fuggire un intruso dal giardino.
Brandimmo tutti l'ascia per spaccare la legna in modo da accendere il fuoco il più in fretta possibile.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: brandeggiate, brandeggiati, brandeggiato, brandelli, brandello, brandendo « brandente » brandenti, brandì, brandii, brandimmo, brandina, brandine
Dizionario italiano inverso: spandente, espandente « brandente » ingrandente, accendente
Vedi anche: Parole che iniziano con BRA, Frasi con il verbo brandire
Altre frasi di esempio con: essere, bastone, accorrere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze