(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Nel mio dipinto ad olio, bizantineggiai nei colori e nei soggetti. |
* Odio presenziare alle vostre discussioni, tanto importanti quanto contorte, per avere ragione delle quali bizantineggerete. |
* Con simmetria e geometrizzazione delle forme bizantineggeremo le iconografie della nuova chiesetta in costruzione. |
* Diverse donne, ma a volte anche tanti uomini, bizantineggerebbero in dispute sottili e oziose. |
* Mi piacque molto il duomo con l'architettura bizantineggiante dell'Impero romano d'Oriente. |
Il cliente non è stupido, si accorgerà che continui a bizantineggiare solo per spillargli più soldi! |
* Se il mio amico bizantineggiasse gli direi che sarebbe meglio non farlo. |
Se gli avvocati non bizantineggiassero sull'indebito acquisto la truffa sarebbe già dimostrata. |