Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola biscottò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: arrivo, cantuccini, aggiungere.


Frasi con biscottò - esempi


Biscottò è una forma del verbo biscottare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola biscottò - Coniugazione di biscottare

Frasi (non ancora verificate)
Biscottò il pane vecchio per farne crostini da aggiungere alla zuppa.
Mari biscottò i cantuccini con le mandorle finché non furono belli croccanti.
Prima dell'arrivo degli ospiti, mia madre biscottò i pezzi di pane.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Durante i pomeriggi freddi, non mi dispiace gustare del the accompagnato da un biscottino.
A colazione, non essendoci il pane, faccio la zuppa di biscottini con il latte.
Il vecchio biscottificio produceva dei biscotti squisiti che non ho più trovato.
Prima di trasferirmi ho lavorato in diversi biscottifici nella zona in cui abitavo.
Le note con una, due, tre o quattro gambi si chiamano rispettivamente croma, semicroma, biscroma e semibiscroma.
* Questi "biscuit" francesi sono deliziosi da prendere con il thè.
Sei proprio molto intuitivo, riesci a capire quando un accento è bisdrucciolo e quando è trisdrucciolo.
* Bisecai l'angolo per poter risolvere il problema geometrico.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: biscottiera, biscottiere, biscottifici, biscottificio, biscottini, biscottino « biscottò » biscroma, biscuit, bisdrucciolo, bisecai, bisecando, bisecare
Dizionario italiano inverso: scotto, tedescotto « biscottò » cruscotto, dotto
Vedi anche: Parole che iniziano con BIS, Frasi con il verbo biscottare
Altre frasi di esempio con: ospitare, arrivare, pezzi


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze