Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «batterò», il significato, curiosità, forma del verbo «battere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Batterò

Forma verbale

Batterò è una forma del verbo battere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di battere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Battaglierò, Battagliò « * » Battezzerò, Battezzò]

Informazioni di base

La parola batterò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (oretta), un bifronte senza capo né coda (retta).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con batterò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi batterò fino a quando non saranno riconosciute le mie ragioni.
Non ancora verificati:
  • Sarà molto difficile che batterò il mio avversario.
  • Mi batterò affinché le mie figlie abbiano ciò che gli spetta.
Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Io però guarderò la vigna del padrone: poi queste foglie le metterò anche intorno all'aja, perché le formiche non rubino il grano. Verrai tu, quando io batterò il grano? Ci sarà molta gente; faremo festa e alla notte canteremo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per batterò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basterò, battere, batteri, batterà, battevo, buttero, butterò, dattero.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: datteri, pattern, zattera, zattere.
Con il cambio di doppia si ha: ballerò, bannerò, barrerò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attero.
Altri scarti con resto non consecutivo: batto, baro, atto, ateo, atro, aero.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: batterio, batterlo, sbatterò.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: moretta.
Parole con "batterò"
Iniziano con "battero": batterono.
Finiscono con "battero": sbatterò, abbatterò, dibatterò, ribatterò, combatterò, controbatterò.
Contengono "battero": sbatterono, abbatterono, dibatterono, ribatterono, combatterono, controbatterono.
»» Vedi parole che contengono batterò per la lista completa
Parole contenute in "battero"
ero, ter, atte, batte, attero. Contenute all'inverso: ore, retta, oretta.
Incastri
Inserito nella parola dino dà DIbatteroNO.
Inserendo al suo interno agli si ha BATTagliERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "batterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: bada/dattero, badi/dittero, bai/ittero, baracca/raccatterò, barasse/rassetterò, basca/scatterò, basco/scotterò, batali/aliterò, batta/aero, batteste/stero, battesti/stiro, batteva/varo, battevi/viro.
Usando "batterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dibatte * = dirò; * rote = battete; * rovi = battevi; * rovo = battevo; * rolli = battelli; * rollo = battello; * rondò = battendo; * ola = batterla; * olé = batterle; * oli = batterli; * osi = battersi; * rosse = battesse; * rossi = battessi; * roste = batteste; * rotte = battette; * rotti = battetti; * rozza = battezza; * rozzi = battezzi; * rozzo = battezzo; * rollino = battellino; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "batterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: batteva/avrò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "batterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dibatte/rodi.
Usando "batterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dibatte = rodi; rodi * = dibatte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "batterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: batte/eroe, batti/eroi, battelli/rolli, battellino/rollino, battello/rollo, battendo/rondò, battesse/rosse, battessi/rossi, batteste/roste, battete/rote, battette/rotte, battetti/rotti, battevi/rovi, battevo/rovo, battezza/rozza, battezzi/rozzi, battezzo/rozzo.
Usando "batterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dittero = badi; * aliterò = batali; * rassetterò = barasse; * varo = batteva; * viro = battevi; dirò * = dibatte; * aio = batterai; * ciò = batterci; * lao = batterla; * mio = battermi; * stiro = battesti.
Sciarade incatenate
La parola "batterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batte+ero, batte+attero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "batterò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arem = baratteremo; disse * = dibattessero; risse * = ribattessero; ritte * = ribattettero; rizze * = ribattezzerò; direbbe * = dibatterebbero; rizzano * = ribattezzarono; rizzasse * = ribattezzassero; rizzerebbe * = ribattezzerebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le inglesi che si batterono per il diritto al voto, È difficile batterlo, Chi vi sale, deve battersi, Può batterla solo lo Stato, Si impongono al fonte battesimale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: batteriste, batteristi, batterla, batterle, batterli, batterlo, battermi « batterò » batterono, battersi, batterti, battervi, battesimale, battesimali, battesimi
Parole di sette lettere: batterà, battere, batteri « batterò » battete, batteva, battevi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigusterò, disgusterò, aggiusterò, riaggiusterò, frusterò, rifrusterò, attero « batterò (orettab) » abbatterò, dibatterò, ribatterò, combatterò, controbatterò, sbatterò, accatterò
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con O

Commenti sulla voce «batterò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze