(indicativo presente; imperativo presente).
Nonostante la grande tiratura, le copie di quel giornale non sono bastate per distribuirle a tutti. |
Le scorte che avevo mi sono bastate fino alla fine del mese! |
Mio cugino mi prendeva sempre in giro, sono bastate due paroline per farlo zittire. |
Sono bastate poche indagini per scoprire che il ladro era il gatto. |
Le scorte mi parevano sufficienti, invece non sono bastate! |
Una decina di persone sono bastate per fare il nuovo progetto. |
Le provviste accumulate sarebbero bastate per tutto l'inverno. |
Le smentite del primo ministro non sono bastate a calmare la polemica. |
Sono bastate un po' di acqua e cure e quelle piantine sembrano risorte. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
È bastata una soffiata di vento per far cadere il mio castello di carte. |
* Se bastassero le scuse avremmo risolto la vicenda. |
Il capo riteneva che bastasse fare due ore in più di lavoro per finire, credo che dovrà ricredersi. |
Bastarono pochi minuti e fraternizzò con tutti i presenti. |
Nell'ultimo incontro, al pugile sono bastati due round per mandare KO l'avversario. |
Il vino era buono, ma è bastato versarne una goccia per rovinare la tovaglia. |
Era convinto che era meglio vivere in autarchia, ovvero di non aver bisogno degli altri, perché bastava a se stesso. |
Come appassionato di armi, lessi che per costruire il mitra Sten bastavano 9 dollari dell'epoca. |