(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Se ha sete attinga pure acqua dal mio pozzo, è molto fresca e buona. |
Non trovo alcuna attinenza tra le due tesi di laurea. |
Le questioni che hai sollevato non sono attinenti al problema che stiamo analizzando. |
Il relatore del congresso, attinente alle nuove fonti di energia, ha inteso volgarizzare l'esposizione per renderla comprensibile all'uditorio. |
Per gli studi neoclassici si attinge la miglior cultura dai testi antichi. |
Attingendo alla memoria talvolta si scovano dei ricordi che credevamo sepolti. |
Talvolta, quando era nella casa di montagna, andava ad attingere l'acqua ad un ruscello. |
* Se avesse bisogno di denaro, lo attingerebbe dai risparmi chiusi in cassaforte. |