Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «atone», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Atone

Informazioni di base

La parola atone è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nota).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con atone per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atone
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adone, afone, agone, aione, alone, anone, atene, atona, atoni, atono.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ctoni, stona, stoni, stono, stonò.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: atonie.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: notai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: toner.
Parole con "atone"
Finiscono con "atone": fiatone, fratone, ducatone, maratone, megatone, mesatone, negatone, pedatone, rigatone, risatone, seratone, giocatone, ingratone, peccatone, pescatone, rizoatone, soldatone, avvocatone, frittatone, giornatone, insalatone, quadratone, sgarbatone, frecciatone, semimaratone.
Contengono "atone": catoneggi, catoneggia, catoneggio, catoneggiò, maratoneta, maratonete, maratoneti, catoneggerà, catoneggerò, catoneggiai, catoneggino, stratonembi, stratonembo, catoneggerai, catoneggerei, catoneggiamo, catoneggiano, catoneggiare, catoneggiata, catoneggiate, catoneggiati, catoneggiato, catoneggiava, catoneggiavi, catoneggiavo, catoneggeremo, catoneggerete, catoneggiammo, catoneggiando, catoneggiante, ...
»» Vedi parole che contengono atone per la lista completa
Parole contenute in "atone"
ton. Contenute all'inverso: nota.
Incastri
Inserito nella parola marta dà MARatoneTA; in marte dà MARatoneTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atone" si può ottenere dalle seguenti coppie: atp/pone, atri/rione, atomi/mine, atomici/micine, atopia/piane, atopie/piene.
Usando "atone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = atra; * onere = atre; * oneri = atri; * onero = atro; beato * = bene; boato * = bone; ciato * = cine; fiato * = fine; meato * = mene; reato * = rene; apiato * = apine; areato * = arene; beat * = beone; bigato * = bignè; canato * = canne; carato * = carne; creato * = crene; donato * = donne; panato * = panne; penato * = penne; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "atone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beota * = bene; peota * = pene; ruota * = rune; afta * = afone; alta * = alone; anta * = anone; beta * = beone; carota * = carne; muta * = muone; pita * = pione; rita * = rione; zita * = zione; anita * = anione; baita * = baione; canta * = canone; capta * = capone; casta * = casone; certa * = cerone; corta * = corone; costa * = cosone; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "atone" si può ottenere dalle seguenti coppie: iato/nei, lato/nel, palato/nepal, reato/nere, vaiato/nevai.
Usando "atone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reato = nere; * palato = nepal; * vaiato = nevai; nere * = reato; nepal * = palato; * mia = tonemi; nevai * = vaiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atone" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/onera, atre/onere, atri/oneri, atro/onero, atollo/nello, atomica/nemica, atomiche/nemiche, atomici/nemici, atomico/nemico.
Usando "atone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rione = atri; beone * = beat; * mine = atomi; bene * = beato; cine * = ciato; fine * = fiato; mene * = meato; * atonia = nenia; * atonie = nenie; rene * = reato; apine * = apiato; arene * = areato; * piane = atopia; * piene = atopie; bignè * = bigato; canne * = canato; carne * = carato; crene * = creato; donne * = donato; panne * = panato; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "atone" (*) con un'altra parola si può ottenere: ci * = catione; * udì = autodine; pin * = piantone; set * = saettone; dazi * = datazione; * sensi = astensione; metri * = metratonie; primi * = patronimie; terge * = teratogene; * uffici = autofficine; carter * = caratterone.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Atomo che può essere radioattivo, Giocatori di carte che possono avere in mano Atout, Negli atri delle stazioni, Il segno del nucleo dell'atomo, L'atrio dell'hotel.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: atomizzò, atomizzo, atomo, atona, atonale, atonali, atonalità « atone » atoni, atonia, atonica, atoniche, atonici, atonicità, atonico
Parole di cinque lettere: atomi, atomo, atona « atone » atoni, atono, atout
Vocabolario inverso (per trovare le rime): successone, processone, bissone, scossone, fossone, musone, beccofrusone « atone (enota) » sgarbatone, peccatone, giocatone, avvocatone, pescatone, ducatone, pedatone
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATO, finiscono con E

Commenti sulla voce «atone» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze