Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assumete», il significato, curiosità, forma del verbo «assumere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assumete

Forma verbale

Assumete è una forma del verbo assumere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assumere.

Informazioni di base

La parola assumete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assumete per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma sì, ma sì, mio caro, pensateci bene: un minuto fa, prima che vi capitasse questo caso, voi eravate un altro; non solo, ma voi eravate anche cento altri, centomila altri. E non c'è da farne, credete a me, nessuna maraviglia. Vedete piuttosto se vi sembra di poter essere così sicuro che di qui a domani sarete quel che assumete di essere oggi. Caro mio, la verità è questa: che sono tutte fissazioni. Oggi vi fissate in un modo e domani in un altro. Vi dirò poi come e perché.

La madre di Grazia Deledda (1920): — Si tratta del ragazzo. È arrivato il momento in cui voi dovete pensare sul serio a lui. Oramai è grandetto, il ragazzo: bisogna insegnargli un mestiere, o, se volete farlo diventore sacerdote, pensare seriamente alla responsabilità che assumete.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assumete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assumere.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asset, asse, aste, sete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assumente, assumeste.
Parole con "assumete"
Finiscono con "assumete": riassumete.
Parole contenute in "assumete"
mete, assume. Contenute all'inverso: emù.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assumete" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/presumete, assumerà/rate, assumere/rete, assumeremo/remote, assumerò/rote, assumeva/vate, assumevi/vite.
Usando "assumete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = assumendo; * tenti = assumenti; * terne = assumerne; * tersi = assumersi; * tesse = assumesse; * tessi = assumessi; * teste = assumeste; * testi = assumesti; sua * = sussumete; * tessero = assumessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assumete" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumerà/arte, assumere/erte.
Usando "assumete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presa * = presumete.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assumete" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassume/teri.
Usando "assumete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riassume.
Lucchetti Alterni
Usando "assumete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * presumete = aspre; * rate = assumerà; * rote = assumerò; * vate = assumeva; * vite = assumevi; * remote = assumeremo.
Sciarade incatenate
La parola "assumete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assume+mete.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "assumete" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riassumevate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non convinto di assumersi un impegno, Le assumono gli avvocati, Può assumerla un avvocato, La chiesa veneziana in cui si ammira l'Assunta di Tiziano, Assunti in quanto segnalati da qualcuno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assumervi, assumesse, assumessero, assumessi, assumessimo, assumeste, assumesti « assumete » assumeva, assumevamo, assumevano, assumevate, assumevi, assumevo, assumi
Parole di otto lettere: assumerà, assumere, assumerò « assumete » assumeva, assumevi, assumevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): opprimete, sopprimete, esprimete, esimete, comete, desumete, presumete « assumete (etemussa) » riassumete, sussumete, rimanete, permanete, plantagenete, tenete, detenete
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E

Commenti sulla voce «assumete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze