Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola assoggettammo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: volentieri.


Frasi con assoggettammo - esempi


Assoggettammo è una forma del verbo assoggettare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola assoggettammo - Coniugazione di assoggettare

Frasi (non ancora verificate)
Anche se mal volentieri, ci assoggettammo alla decisione dei nostri genitori di andare al cinema.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Non assoggettai nessuna persona a vessazioni psicologiche.
* Alcuni enti sono assoggettabili ad un regime fiscale particolare.
È inutile che insisti, questa merce non è assoggettabile all'IVA e quindi, io non la pago.
Nonostante i numerosi inquirenti messi in campo, l'inchiesta non assodò un bel nulla.
* I poteri politici si nascondono, si mimetizzano ed assoggettano interi popoli.
* Non mi piacquero i tuoi comportamenti assoggettanti la volontà del dirigente.
Patrizia invia commenti positivi per assoggettare i votanti.
* I miei figli non devono assoggettarsi alla volontà di nessuno!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: assodiamo, assodiate, assodò, assoggettabile, assoggettabili, assoggettai « assoggettammo » assoggettano, assoggettanti, assoggettare, assoggettarsi, assoggettarti, assoggettarvi
Dizionario italiano inverso: disinfettammo, gettammo « assoggettammo » riassoggettammo, rigettammo
Vedi anche: Parole che iniziano con ASS, Frasi con il verbo assoggettare
Altre frasi di esempio con: decisione, nostri


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze