Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assisterei», il significato, curiosità, forma del verbo «assistere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assisterei

Forma verbale

Assisterei è una forma del verbo assistere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di assistere.

Informazioni di base

La parola assisterei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assisterei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assesterei, assisterai, assisterci, assisterli.
Con il cambio di doppia si ha: avvisterei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assistere.
Altri scarti con resto non consecutivo: assistei, assisti, assise, assisi, assiti, assire, assiri, asserì, asse, aster, aste, astri, asti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, sistri, site, siti, sieri, sire, steri, sere, seri, iter, ieri, teri.
Parole contenute in "assisterei"
ere, rei, ter, assi, assist, assiste, assistere. Contenute all'inverso: issa.
Incastri
Si può ottenere da assisti e ere (ASSISTereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assisterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: assire/resterei, assiso/sosterei, assito/tosterei, assise/eterei, assista/aerei.
Usando "assisterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avviassi * = avvisterei; sua * = sussisterei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assisterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: assisteva/avrei, assisterle/elei, assisterli/ilei.
Usando "assisterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resa * = resisterei; coesa * = coesisterei; persa * = persisterei.
Lucchetti Alterni
Usando "assisterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = assire; * tosterei = assito; assiso * = sosterei.
Sciarade e composizione
"assisterei" è formata da: assiste+rei.
Sciarade incatenate
La parola "assisterei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assistere+rei.
Intarsi e sciarade alterne
"assisterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assise/teri, assiti/sere, asserì/site.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assistere con medicine, Aveva fini assistenziali, Era un Ente assistenziale (sigla), Assisteva dipendenti di enti locali (sigla), Svolge attività di cura e assistenza negli ospedali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assisterà, assisterai, assisteranno, assisterci, assistere, assisterebbe, assisterebbero « assisterei » assisteremmo, assisteremo, assistereste, assisteresti, assisterete, assisterla, assisterle
Parole di dieci lettere: assistenze, assisterai, assisterci « assisterei » assisterla, assisterle, assisterli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desisterei, preesisterei, coesisterei, resisterei, insisterei, consisterei, persisterei « assisterei (ieretsissa) » sussisterei, acquisterei, riacquisterei, conquisterei, riconquisterei, visterei, rovisterei
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «assisterei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze