(condizionale presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non assiomatizzerei mai la geometria in quanto non ne sono capace. |
Assiomatizzerai la geometria dopo aver studiato almeno per due anni. |
In matematica le assiomatizzazioni servono per spiegare i teoremi. |
* Mi feci spiegare dal professore di matematica l'assiomatizzazione della geometria. |
* Per risolvere facilmente il problema, assiomatizzereste la geometria. |
* Per ricondurre un insieme di conoscenze a dei principi dai quali può essere dedotto, le assiomatizzeresti. |
* Assiomatizzerò le mie opinioni, affinché tutti i cittadini comprendano e mi votano. |
* Che ne pensi, assiomatizziamo adesso oppure lo facciamo dopo? |