Forma verbale |
Assegnò è una forma del verbo assegnare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assegnare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Assediò, Assegnerò « * » Assemblerò, Assemblò] |
Informazioni di base |
La parola assegnò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assegnò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dopo aver pensato un momento, “venga domani,” disse; e assegnò l'ora. Il guardiano tornò, a portare al novizio il consenso desiderato. Il gentiluomo pensò subito che, quanto più quella soddisfazione fosse solenne e clamorosa, tanto più accrescerebbe il suo credito presso tutta la parentela, e presso il pubblico; e sarebbe (per dirla con un'eleganza moderna) una bella pagina nella storia della famiglia. Isotta di Cesare Cantù (1878): E peggio ancora dopo che a Musso si fu annidato il terribile Medeghino, che contro alla sterminata potenza di Carlo V e di Francesco I seppe resistere tant'anni, e trionfare, forte nella postura dei luoghi e nella sua temerità. Quel castello abbandonato assegnò dunque lo Stanga per abitazione all'abbandonata Isotta, che in ricco e liberale esiglio vi traesse la vita. E come la traesse bello è il tacerlo. Carthago di Franco Forte (2009): Tutto pareva tranquillo, come sempre, ma quando il padre gli assegnò il triclinio alla sua destra e batté le mani per dare avvio ufficialmente al banchetto, Publio fece un lungo respiro e cercò di calmarsi. Non c'era nessuna ragione di essere nervoso. Non adesso che suo padre sanciva ufficialmente il posto che gli spettava alla sua destra, come figlio maschio pronto a condividere tutte le responsabilità politiche, etiche e morali che pesavano su una stirpe importante come quella degli Scipioni. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi assegno e l'elenco degli anagrammi. |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I processi di assemblaggio introdotti da Henry Ford, Gli assegni più sicuri, Giornalisti che assemblano il quotidiano, Assegnazioni di importanti cariche, Gare per l'assegnazione di contratti di appalto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assegneresti, assegnerete, assegnerò, assegni, assegniamo, assegniate, assegnino « assegnò » assembla, assemblaggi, assemblaggio, assemblai, assemblammo, assemblando, assemblano |
Parole di sette lettere: assedio, assegna, assegni « assegnò » assensi, assenso, assenta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insegnò, insegno, consegnò, consegno, riconsegnò, riconsegno, biancosegno « assegnò (ongessa) » miniassegno, riassegno, riassegnò, rassegno, rassegnò, tirassegno, contrassegno |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |