Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il carro ha perso una ruota perché si è rotto l'assale.
- Se l'assale non è sufficientemente rigido il controllo del veicolo diventa difficoltoso.
- Dopo essere uscito mi assale un dubbio, avrò chiuso il rubinetto del gas?
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Turbata da quel senso di penosa meraviglia che ci assale in questi casi, quando non si osa sospettare della gente che ne sta intorno e non ci si rassegna a credere agli occhi propri, rimandò le sue ricerche a più tardi, raccolse invece due o tre anelli d'oro in uno scatolino, anche questi memorie del passato, vi aggiunse la medaglia d'argento degli esami, e consegnò tutto a Naldo, con un biglietto per la mamma.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'Isacchi era il toro inferocito, che assale ad occhi chiusi; l'altro, più freddo e cauto, colla sinistra dietro il fianco, la destra sporta, l'occhio fisso all'arma dell'inimico, mentre con quieta destrezza ne schivava o schermiva i colpi, pareva andar ritenuto per non trargli mortalmente, nudrendo ancora quella speranza che conserva un onest'uomo, strascinato contro voglia ad un tal passo, quella d'uscirne con nessuno o poco sangue.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sì, Astore e Meola sono stati prodighi d'approvazione, ma le vogliono bene, il bene acceca. Perché Astore non torna con le novità degli strilloni? Nel numero due cosa scriverò? Dentro la cartellina rossa appunti, abbozzi, fogli, svogliatamente fruga. Niente, la testa è vuota, va a prepararsi un caffè. Astore torna in tempo per berne una tazza, mentre lei lo assale: «Allora? Altre notizie?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assali. Con il cambio di doppia si ha: avvale. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: asl. Altri scarti con resto non consecutivo: asse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assiale. |
Parole con "assale" |
Iniziano con "assale": assalendo, assalente, assalenti. |
Parole contenute in "assale" |
alé, sale. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha ASSALtarE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assale" si può ottenere dalle seguenti coppie: assai/ile. |
Usando "assale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molassa * = molle; strass * = strale; * leggi = assaggi; * ego = assalgo; * eta = assalta; * leggio = assaggio; * eira = assalirà; * leggera = assaggerà; * leggero = assaggerò; * etano = assaltano; * etera = assalterà; * etero = assalterò; * etino = assaltino; * lessino = assassino; * leggerai = assaggerai; * leggerei = assaggerei; * leggiamo = assaggiamo; * leggiate = assaggiate; * eterei = assalterei; * leporino = assaporino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assale" si può ottenere dalle seguenti coppie: assedi/ideale. |
Usando "assale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fissa * = fiale; lessa * = leale; ressa * = reale; * elastici = astici; basa * = basale; casa * = casale; glissa * = gliale; posa * = posale; risa * = risale; ascissa * = asciale; causa * = causale; pensa * = pensale; platessa * = plateale; * ellisse = assalisse; * ellissi = assalissi; * elaiometri = assiometri; * elaiometro = assiometro; concausa * = concausale; universa * = universale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assale" si può ottenere dalle seguenti coppie: asse/alee, assaggerà/leggera, assaggerai/leggerai, assaggeranno/leggeranno, assaggerebbe/leggerebbe, assaggerebbero/leggerebbero, assaggerei/leggerei, assaggeremmo/leggeremmo, assaggeremo/leggeremo, assaggereste/leggereste, assaggeresti/leggeresti, assaggerete/leggerete, assaggerò/leggero, assaggi/leggi, assaggiamo/leggiamo, assaggiate/leggiate, assaggio/leggio, assai/lei, assaporino/leporino, assassino/lessino, pass/pale... |
Usando "assale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strale * = strass; * tiè = assalti; molle * = molassa. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "assale" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bai = abassiale; * tra = assalterà; coi * = coassiale; * irte = assalirete; * teri = assalterei; * tremo = assalteremo; ritrai * = riassalterai; ritremo * = riassalteremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.