Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assaggiassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «assaggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assaggiassimo

Forma verbale

Assaggiassimo è una forma del verbo assaggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare.

Informazioni di base

La parola assaggiassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggiassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaggiai, assaggiamo, assaggio, assai, assisi, assiso, asso, asia, aggio, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, saggiai, saggiamo, saggio, saga, sago, saia, saio, sassi, sasso, sgamo, siamo, siam, gasi, gaso, gaio, issi, isso.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggiassimo.
Parole con "assaggiassimo"
Finiscono con "assaggiassimo": riassaggiassimo, massaggiassimo.
Parole contenute in "assaggiassimo"
già, sim, aggi, assi, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiassi, assaggiassi, saggiassimo. Contenute all'inverso: gas, sai, issa, miss, gassa, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiaste/stessimo, assaggiatura/turassimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assaggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiassi/mori.
Usando "assaggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riassaggiassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: massaggi/massimo.
Usando "assaggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = assaggiaste.
Sciarade incatenate
La parola "assaggiassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assaggi+saggiassimo, assaggia+saggiassimo, assaggiassi+saggiassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assaggiare per giudicare, Assaggiatore di vini, Con quello degustazione si assaggiano vari piatti, La Postorino scrittrice de Le assaggiatrici, Uno strumento usato per fare assaggi del terreno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assaggiante, assaggianti, assaggiare, assaggiarono, assaggiasse, assaggiassero, assaggiassi « assaggiassimo » assaggiaste, assaggiasti, assaggiata, assaggiate, assaggiati, assaggiato, assaggiatore
Parole di tredici lettere: aspirapolvere, aspirerebbero, assaggiassero « assaggiassimo » assaggiatrice, assaggiatrici, assalirebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggiassimo, incoraggiassimo, scoraggiassimo, foraggiassimo, irraggiassimo, oltraggiassimo, saggiassimo « assaggiassimo (omissaiggassa) » riassaggiassimo, massaggiassimo, svantaggiassimo, avvantaggiassimo, albeggiassimo, caldeggiassimo, candeggiassimo
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O

Commenti sulla voce «assaggiassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze