Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aspretto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Non sono riuscita a mangiare il limone, perché troppo aspretto.
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Fu per ricompensarmi di questo piccolo servigio? Lo credetti; nelle sere che vennero dopo, quando lo salutavo sul pianerottolo, mi offriva sempre un mazzolino di fiori. Quei mazzolini meritano d'essere descritti: piccolissimi, di fiori comuni, legati strettamente da un pezzo di cordicella, colti chissà quanto tempo prima e spesso appassiti, testimoniavano la rozza ingenuità del giovinetto; da tutti esalava un profumo aspretto come lui, un profumo non delicato, né inebbriante, ma penetrato da un aroma agreste che aveva un fascino particolare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aspretto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appretto, aspretta, asprette, aspretti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aspetto. Altri scarti con resto non consecutivo: aspro, aspo, apre, apro, arto, atto, spetto, setto, petto, peto. |
Parole contenute in "aspretto" |
etto, aspre, retto, pretto. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aspretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: asap/appretto, asprini/inietto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aspretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = capretto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aspretto" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/rettore, aspri/rettori. |
Usando "aspretto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appretto = asap; * inietto = asprini; * aspre = rettore; * aspri = rettori. |
Sciarade incatenate |
La parola "aspretto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aspre+etto, aspre+retto, aspre+pretto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.