Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ascidie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le ascidie, animali marini, risalgono al tempo di Aristotele.
- Alcune specie di ascidie hanno un aspetto colorato e vivace.
- La professoressa di scienze ha spiegato agli alunni le ascidie.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Guarda» disse lui, indicando verdi cale insinuate nel tufo, che spandeva a fior d'acqua tavolati ricciuti d'alghe, ascidie, erbe marine. Scivolava risacca di cristallo. Apparvero spacchi di fiordi in rocce candide: malinconico il vetro d'acqua in ombra, pei fondali fluttuavano capigliature d'alghe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascidie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascidia, ascidio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ascidi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sii. Altri scarti con resto non consecutivo: asce, acidi, acide, scii, scie. |
Parole contenute in "ascidie" |
idi, sci, cidì, ascidi. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da asce e idi (ASCidiE). |
Lucchetti Alterni |
Usando "ascidie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ascidi = diedi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ascidie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acidi/se, acide/si, adì/scie, ade/scii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.