Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arresterà», il significato, curiosità, forma del verbo «arrestare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arresterà

Forma verbale

Arresterà è una forma del verbo arrestare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di arrestare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Arremberà, Arrestabilità « * » Arretrerà, Arriccerà]

Informazioni di base

La parola arresterà è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arresterà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il poliziotto arresterà il colpevole appena arriverà.
Non ancora verificati:
  • Se continua a mettere veleno arresterà l'intero sistema agricolo.
  • Il vento arresterà le nubi e il cielo schiarirà, lasciandoci ammirare uno splendido paesaggio!
Citazioni da opere letterarie
Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): Comar Giuditta prova e riprova di ricondur il silenzio, la meditazione, e tornar padrona della veglia per potere spacciar alquanto di quella morale onde son piene le fosse: ma chi arresterà la girandola dopo appiccata la scintilla? Cresce anche di più in più il bisbigliare, il chiaccolare, che è una sinagoga; finché nel lucerniere si pianta il gancetto d'un lumuccio a mano, fioco siccome quello che si accende ai morti;

Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Mi basta che resista qualche ora e poi i dayachi non si affaticheranno ad abbatterla. Preferiranno bere il tuo bram — disse Yanez ridendo. — Noi collocheremo nel cortile tutti i vasi che contiene la tua cantina: e vedrai che quella barriera li arresterà meglio di qualunque altro.

Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Non credo poi che con questa lega possiate far niente di buono. Le associazioni fanno progredire forse i salari, forse le industrie, forse i commerci; la scienza e la verità, no. Le riforme si faranno un giorno, perché le idee sono più forti degli uomini e camminano; ma voi, armandole in guerra e facendole marciare per compagnie, le esporrete a un fuoco terribile che le arresterà per un pezzo. Sono gl'individui, i Messia, che fanno progredire la scienza e la religione. Vi è un Santo fra voi? Oppure sapete dove prenderlo? Prendetelo e mandatelo avanti. Parola ardente, grande carità, due o tre piccoli miracoli, suggeritegli quello che deve dire e il vostro Messia farà più che tutti voi insieme.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arresterà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arresterò.
Con il cambio di doppia si ha: appesterà, assesterà, attesterà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arresta, arrese, arresa, arretra, arra, aree, arerà, area, arse, arsa, arte, aera, aster, aste, asta, atea, atra, resta, rese, resa, rete, etera, sera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arresterai.
Parole con "arresterà"
Iniziano con "arrestera": arresterai, arresteranno.
Parole contenute in "arrestera"
era, est, ter, arre, reste, estera, resterà. Contenute all'inverso: are, erra, serra.
Incastri
Si può ottenere da arresa e ter (ARRESterA); da arra e reste (ARresteRA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arresterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/costerà, arredi/disterà, arreso/sosterà, arrese/etera, arresta/aera, arrestarci/arciera.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arresterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: arresta/attera, arrestavo/ovatterà.
Usando "arresterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guerra * = gusterà; * areare = arrestare; * areata = arrestata; * areate = arrestate; * areati = arrestati; * areato = arrestato; * arresti = arresteresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "arresterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: parreste/rap.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arresterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/resterai.
Usando "arresterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costerà = arreco; * disterà = arredi; arreso * = sosterà; * arciera = arrestarci; * remora = arresteremo.
Sciarade incatenate
La parola "arresterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+estera, arre+resterà.
Intarsi e sciarade alterne
"arresterà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arrese/tra, arretra/se.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I giorni di chi sta per essere arrestato, Si mettono agli arrestati, Vi si dà il colpevole che teme l'arresto, Si arretra per prenderla, Ordine di arrestarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrestato, arrestava, arrestavamo, arrestavano, arrestavate, arrestavi, arrestavo « arresterà » arresterai, arresteranno, arresterebbe, arresterebbero, arresterei, arresteremmo, arresteremo
Parole di nove lettere: arrestava, arrestavi, arrestavo « arresterà » arresterò, arrestino, arretrano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalpesterà, tempesterà, appesterà, resterà, presterà, impresterà, appresterà « arresterà (aretserra) » assesterà, riassesterà, dissesterà, testerà, detesterà, intesterà, cointesterà
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con A

Commenti sulla voce «arresterà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze