Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «apparecchiavate», il significato, curiosità, forma del verbo «apparecchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Apparecchiavate

Forma verbale

Apparecchiavate è una forma del verbo apparecchiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di apparecchiare.

Informazioni di base

La parola apparecchiavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparecchiavate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apparecchiate, appariate, apparivate, appariva, apparite, appari, apparve, appaiavate, appaiava, appaiate, appaia, appai, appi, apache, apre, apriate, aprivate, apriva, aprite, apri, apra, apiate, areche, areca, areate, area, aree, archi, arche, arcate, arca, ariate, aria, arie, aravate, arava, arate, arte, acca, ahia, aiate, parecchie, parei, parevate, pareva, parete, parchi, parche, parca, pariate, paria, parie, pari, paravate, parava, parate, para, parve, parte, pacchia, pacchi, pacche, pacca, paci, pacate, pace, paiate, paia, pavé, paté, prete, private, priva, prive, pecchiate, pecchi, pecche...
Parole con "apparecchiavate"
Finiscono con "apparecchiavate": riapparecchiavate.
Parole contenute in "apparecchiavate"
app, are, ava, chi, par, pare, vate, appare, parecchi, parecchia, apparecchi, apparecchia, apparecchiava. Contenute all'inverso: era, eta, rap, tav, vai, cera, rappa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparecchiai/ivate, apparecchiasti/stivate, apparecchiatura/turavate, apparecchiavano/note.
Usando "apparecchiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = apparecchiavamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparecchiavano/onte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "apparecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riapparecchiava/teri.
Usando "apparecchiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riapparecchiava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apparecchiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparecchiava/atea, apparecchiavi/atei, apparecchiavo/ateo, apparecchiavamo/temo.
Usando "apparecchiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = apparecchiasti; * note = apparecchiavano.
Sciarade e composizione
"apparecchiavate" è formata da: apparecchia+vate.
Sciarade incatenate
La parola "apparecchiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apparecchiava+vate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Società coreana d'apparecchiature elettroniche e televisori, L'apparecchiatura che permette di pagare con il bancomat, Un elemento da tavola apparecchiata, La teoria che apparenta l'uomo alla scimmia, Si stendono prima di apparecchiare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: apparecchiatrice, apparecchiatrici, apparecchiatura, apparecchiature, apparecchiava, apparecchiavamo, apparecchiavano « apparecchiavate » apparecchiavi, apparecchiavo, apparecchierà, apparecchierai, apparecchieranno, apparecchierebbe, apparecchierebbero
Parole di quindici lettere: apparecchiature, apparecchiavamo, apparecchiavano « apparecchiavate » apparecchieremo, apparecchierete, apparterrebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavoracchiavate, sbatacchiavate, stentacchiavate, sputacchiavate, vivacchiavate, sonnecchiavate, rispecchiavate « apparecchiavate (etavaihccerappa) » riapparecchiavate, sparecchiavate, orecchiavate, invecchiavate, svecchiavate, punzecchiavate, spendicchiavate
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con E

Commenti sulla voce «apparecchiavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze