Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «antemide», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Antemide

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola antemide è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antemide
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: antemidi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anemie, atei, atee, amide, teme, tede.
Parole contenute in "antemide"
ante, mide, temi, emide, antemi. Contenute all'inverso: dime, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antemide" si può ottenere dalle seguenti coppie: antemio/ioide, antemio/ode.
Usando "antemide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eliantemi * = elide; amante * = ammide; diamante * = diammide.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antemide" si può ottenere dalle seguenti coppie: antemi/idei.
Usando "antemide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antemio * = ioide; ammide * = amante; diammide * = diamante.
Sciarade e composizione
"antemide" è formata da: ante+mide.
Sciarade incatenate
La parola "antemide" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ante+emide, antemi+mide, antemi+emide.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'antenata dei grattacieli, Un risveglio ad ore antelucane, Le antenate delle videocamere, Lo strumento che fu l'antenato del contrabbasso, Apparecchio con antenna che trasmette suoni in FM.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Antemide - S. f. Dal gr. Ἄνθεμον, Fiore. (Bot.) [D.Pont.] Anthemis. Genere di piante della famiglia delle Sinanteree della Poligamia superflua del sistema sessuale. La specie più nota è l'Antemide Camomilla, volgarmente Camomilla nobile, C. romana, Erba cotognina, Bambagella, pianta erbacea perenne di un sapore amaro, di un odore aromatico penetrante in tutte le sue parti. I suoi fiori s'adoprano in infusione teiforme nella debolezza di ventricolo, nella verminazione, negli spasmi, siccome quelli della Camomilla comune, Matricaria chamomilla, L.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: antelucane, antelucani, antelucano, antelunare, antelunari, antemarcia, antemi « antemide » antemidi, antemio, antemurale, antemurali, antenata, antenatale, antenatali
Parole di otto lettere: ansimino, antelice, antelici « antemide » antemidi, antenata, antenate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aclamide, pelamide, acrilamide, niacinamide, piramide, bipiramide, emide « antemide (edimetna) » timide, ammide, carbammide, diammide, poliammide, malammide, salicilammide
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E

Commenti sulla voce «antemide» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze