Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola annegammo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: improvviso.


Frasi con annegammo - esempi


Annegammo è una forma del verbo annegare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola annegammo - Coniugazione di annegare

Frasi (non ancora verificate)
Con l'improvviso mare agitato, per fortuna, non annegammo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Entrare in acqua subito dopo il pasto moltiplica il rischio annegamento.
* Gli annegamenti in mare in seguito a malori dovuti a congestioni sono piuttosto frequenti.
* Dopo la morte di mia madre annegai il dolore nel lavoro.
Annega i suoi dispiaceri nel vino ma non risolve nulla!
Due bagnanti avvistarono, oltre la boa, una persona che annaspava e sembrava stesse annegando; decisero di avvisare con un fischietto il bagnino.
* Durante la transumanza, nel guadare il fiume alcune bestie annegano, soprattutto se la corrente in quel periodo è molto forte.
* Non mi piacciono i tuoi pensieri anneganti nella tristezza.
Coraggiosamente intervenni, perché alcuni ragazzacci volevano far annegare un cagnolino.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: annebbierete, annebbiò, annega, annegai, annegamenti, annegamento « annegammo » annegando, annegano, anneganti, annegare, annegarsi, annegarti
Dizionario italiano inverso: slegammo, negammo « annegammo » rinnegammo, fregammo
Vedi anche: Parole che iniziano con ANN, Frasi con il verbo annegare
Altre frasi di esempio con: improvvisare, agitare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze