(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se ti anglicizzassi troppo, avresti difficoltà a riabituarti all'ambiente e cultura italiana. |
* Solo quando deciderete di domiciliare per qualche mese a Londra, sarete in grado di anglicizzarvi. |
* Quando andrai a vivere a Londra, ti consiglio di non anglicizzarti troppo. |
La tendenza ad anglicizzare la nostra lingua non accenna a diminuire. |
* Il linguaggio scientifico, ma anche quello comune, si anglicizzò sempre più dagli ultimi decenni del 900, con un ampio uso di termini inglesi. |
Comunicai alla professoressa di lingue che non riuscivo a comprendere il linguaggio anglico. |
Nella scuola primaria frequentata da Alberto insegnano abitudini e tradizioni della cultura anglo-sassone e dei paesi anglofoni. |
* La scrittrice angloamericana raggiunse tanta popolarità soprattutto in Europa. |