Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allertaste», il significato, curiosità, forma del verbo «allertare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allertaste

Forma verbale

Allertaste è una forma del verbo allertare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di allertare.

Informazioni di base

La parola allertaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allertaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentaste, allertante, allertasse, allertasti, allettaste.
Con il cambio di doppia si ha: accertaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allertate.
Altri scarti con resto non consecutivo: alleaste, alleate, allea, alla, alette, alea, alee, alta, alte, alate, aeraste, aerate, aera, arte, araste, arate, arse, atte, lette, leste, lese, erte, erse, rase, rate, tate.
Parole contenute in "allertaste"
alle, aste, erta, allerta. Contenute all'inverso: tre, atre, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allertaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertamenti/mentiste, allertare/reste, allertate/teste, allertato/toste, allertava/vaste, allertavi/viste, allertasse/sete, allertassi/site.
Usando "allertaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = allertammo; * stendo = allertando; * stenti = allertanti; * stesse = allertasse; * stessi = allertassi; * stessero = allertassero; * stessimo = allertassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allertaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertavo/ovattaste, allertassero/oreste.
Usando "allertaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carella * = cataste; rastrella * = rasaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allertaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertammo/stemmo, allertando/stendo, allertanti/stenti, allertasse/stesse, allertassero/stessero, allertassi/stessi, allertassimo/stessimo, allertasse/tese, allertassero/tesero, allertassi/tesi.
Usando "allertaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = allertare; * teste = allertate; * toste = allertato; * viste = allertavi; * sete = allertasse; * site = allertassi; * mentiste = allertamenti.
Sciarade incatenate
La parola "allertaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allerta+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È il secondo livello di allerta meteo, L'attività che si svolge allestendo navi, Quelli della polvere sono spesso causa di fastidiose allergie, Lo Scala che allenò il Parma, Allestisce gli spettacoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allertanti, allertare, allertarono, allertasse, allertassero, allertassi, allertassimo « allertaste » allertasti, allertata, allertate, allertati, allertato, allertava, allertavamo
Parole di dieci lettere: allertanti, allertasse, allertassi « allertaste » allertasti, allerterai, allerterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incartaste, scartaste, inquartaste, squartaste, accertaste, concertaste, sconcertaste « allertaste (etsatrella) » disertaste, dissertaste, flirtaste, scortaste, confortaste, riconfortaste, sconfortaste
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E

Commenti sulla voce «allertaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze