Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allegata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allegata

Informazioni di base

La parola allegata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-le-gà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allegata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Post scriptum: alla presente lettera ti ho allegata copia del documento richiestomi.
  • Ad ogni lettera di mia madre, trovo allegata una bella banconota da 50 euro.
  • Allegata alla mail ti mando l'ultima foto che ho scattato in montagna.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I miei interessi non mi permettono più di aspettare. Non dico di combinare subito, lasciamo pure tempo al tempo, ma avrei piacere che tua cognata venisse a cognizione della qui allegata lettera che ho fatto vedere anche alla Carolina, e dice che va bene. Per ora mi contento di una Promessa, di una Speranza. Se invece è colpo di spada venga colpo di spada. Ma in ogni Contiguità non posso continuare in questo stato letale anche per la salute dell'anima e quella del corpo».

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 4) Ricostruzione morfologica del supporto su cui installare il fake coral e tutte le altre specie già individuate dall'équipe giapponese di biologi marini (vedi relazione scientifica allegata). Appunto: è il problema più complicato, perché non esiste un vero e proprio supporto geo-morfologico, il corallo vivo cresce e si sviluppa sullo scheletro di quello morto e la separazione è difficile… Va bene. Poi, vediamo…

Carthago di Franco Forte (2009): «Mio signore!» gridò l'uomo che era a cavallo e che balzò giù con un salto, prostrandosi davanti a lui. Era pallido ed emaciato, con gli occhi scavati nelle orbite e i capelli ridotti a una matassa compatta, allegata di sporcizia, polvere e fango.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allegata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagata, allegate, allegati, allegato, allegava, allenata, allevata.
Con il cambio di doppia si ha: annegata.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alleata.
Altri scarti con resto non consecutivo: allea, alla, alea, alga, alata, alta, agata.
Parole con "allegata"
Finiscono con "allegata": soprallegata.
Parole contenute in "allegata"
alle, lega, allega, legata. Contenute all'inverso: gel, tag, ella.
Incastri
Si può ottenere da alta e lega (ALlegaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/collegata, allea/agata, alleerò/erogata, allenavi/navigata, alleva/vagata, allevo/vogata, allegai/aiata, allegare/areata, allegano/nota, allegavi/vita, allegavo/vota.
Usando "allegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = allegare; real * = relegata; rial * = rilegata; * tante = allegante; * tarli = allegarli; * tarlo = allegarlo; * tasse = allegasse; * tassi = allegassi; * tasti = allegasti; * tasserò = allegassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegra/arata, allegrezza/azzerata, allegri/irata, allegro/orata, allegano/onta, allegare/erta.
Usando "allegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = argata; paella * = pagata; * atre = allegare; spilla * = spiegata.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/legatari.
Usando "allegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legatari * = rial; * rial = legatari.
Lucchetti Alterni
Usando "allegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relegata * = real; rilegata * = rial; * vagata = alleva; * vogata = allevo; * erogata = alleerò; * nota = allegano; * areata = allegare; * vita = allegavi; * vota = allegavo; * navigata = allenavi.
Sciarade incatenate
La parola "allegata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alle+legata, allega+legata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Allegati ad altri, La confezione di un periodico con allegato, Alleggerimenti da oneri, Defalcati per alleggerire il bilancio dell'azienda, Un prezioso alleato di spazzolino e dentifricio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allegarono, allegasse, allegassero, allegassi, allegassimo, allegaste, allegasti « allegata » allegate, allegati, allegato, allegava, allegavamo, allegavano, allegavate
Parole di otto lettere: alleerei, allegano, allegare « allegata » allegate, allegati, allegato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispiegata, inspiegata, variegata, legata, delegata, relegata, rilegata « allegata (atagella) » soprallegata, collegata, ricollegata, radiocollegata, scollegata, discollegata, slegata
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A

Commenti sulla voce «allegata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze