Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola afferì (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: lavorativa, testimone, assolutamente.


Frasi con afferì - esempi


Afferì è una forma del verbo afferire (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola afferì - Coniugazione di afferire

Frasi
La motivazione che portasti afferì a delle cause assolutamente incredibili.
Il testimone afferì di essere in possesso del video della rapina.
Il discorso che fece mio cugino afferì ad una brutta situazione lavorativa.

Frasi (non ancora verificate)
Il problema afferì alla mancanza di comunicazione tra i reparti ospedalieri.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Non ho mai partecipato a sedute o incontri afferenti le negromanzie.
* La documentazione della contabilità della ditta, afferente al primo trimestre dell'anno, sono state consegnate al commercialista.
Gisella ha compiuto un'affatturazione nei confronti di Luca.
* Non riusciva a trovare moglie: in paese si diceva che era stato affatturato da una vecchia signora.
* Appena calcolai l'equo indennizzo, afferii la pratica di causa di servizio al collega della ragioneria.
* Afferimmo al preside la relazione ordinata dallo statuto scolastico.
Sono sempre del parere di afferire alle promesse date.
I discorsi che afferirono a quel triste evento lasciano ancora amarezza.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: affatturate, affatturati, affatturato, affatturazione, afferente, afferenti « afferì » afferii, afferimmo, afferire, afferirono, afferisse, afferissero
Dizionario italiano inverso: deferì, preferì « afferì » differì, pifferi
Vedi anche: Parole che iniziano con AFF, Frasi con il verbo afferire
Altre frasi di esempio con: situazione, brutta


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze